Il 05/12/2024 la Giunta Comunale con proprio atto n. 361 ha adeguato la macrostruttura dell’Ente alle nuove esigenze organizzative.
Le funzioni strategiche e le attribuzioni organizzative sono illustrate nel seguente documento:
L’assetto organizzativo dell’Ente dal 1° gennaio 2025 è rappresentato nel seguente diagramma:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Il 30/11/2023 la Giunta Comunale, con proprio atto n. 319, ha adeguato la macrostruttura dell’Ente in funzione delle nuove esigenze.
Le funzioni strategiche e le attribuzioni organizzative sono illustrate nei seguenti documenti:
L’assetto organizzativo dell’Ente dal I° gennaio 2024 è rappresentato nel seguente diagramma
Con atto n. 298 del 17 novembre 2022 la Giunta Comunale ha modificato l’assetto organizzativo dell’Ente, anche in considerazione dell’avvio di interventi di carattere strategico, rendendola così più adeguata al mutato contesto.
Di seguito si riportano il nuovo organigramma e la sinossi delle funzioni strategiche e delle attribuzioni organizzative della struttura.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 234 del 15 settembre 2022 è stato parzialmente modificato l’assetto organizzativo dell’Ente, con l’istituzione dell’Avvocatura Civica, struttura autonoma organicamente assegnata al Segretario Generale.
La modifica deliberata avrà decorrenza in seguito all’approvazione del “Regolamento interno della Avvocatura Civica”.
Di seguito si riporta l’allegato aggiornato, con la modifica delle strutture organizzative dell’ente, delle loro funzioni strategiche e attribuzioni organizzative nel senso sopra descritto.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 46 del 10 marzo 2022 è stata modificata la macrostruttura dell’ente.
Restano invariate le funzioni delle unità organizzative illustrate nel documento "Sinossi delle funzioni strategiche ed attribuzioni organizzative" allegato alla GC 194/2000, vengono, invece, trasferite le attribuzioni organizzative con lo spostamento delle funzioni di "Archivio e Protocollo" dall’area “Coordinamento strategico, programmazione e controllo - servizio Innovazione tecnologica" al Settore "Servizi ai Cittadini".
L’attuale modifica entra in vigore dal 1° aprile 2022.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 194 del 5 novembre 2020 è stato "affinato" il percorso di costruzione dell’assetto organizzativo del Comune con lo spostamento delle funzioni del Servizio Economato dal Settore "Opere Pubbliche, Ambiente ed Energia" al Settore "Risorse e Patrimonio".
Le funzioni delle unità organizzative sono descritte nel documento "Sinossi delle funzioni strategiche ed attribuzioni organizzative"
L’organigramma dell’organizzazione dell’Ente rimane quello approvato con l’atto di Giunta Comunale n. 18/2020.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Con proprio atto n. 18 del 30 gennaio 2020, la Giunta Comunale ha parzialmente modificato l’assetto organizzativo e il disegno di macrostruttura dell’Ente, precedentemente approvato con deliberazione n. 92/2019.
Le funzioni strategiche e le attribuzioni organizzative sono illustrate nella seguente sinossi:
L’attuale assetto organizzativo è illustrato nel seguente diagramma:
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Con atto di Giunta Comunale n. 92 del 18 aprile 2019 è stato parzialmente modificato il disegno di macrostruttura precedentemente approvato con atto di Giunta Comunale n. 134/2017.
L’attuale assetto organizzativo è illustrato nel seguente diagramma:
Le funzioni strategiche e le attribuzioni organizzative sono riportate nella seguente sinossi: