Nacque a Cinisello il 19 ottobre 1895 da Emilio Viganò.
Arruolato nell’Esercito come soldato, fu assegnato al 2° Reggimento Granatieri.
Il 28 marzo 1916 cadde sul medio fiume Isonzo per ferite riportate in combattimento, subito dopo la quinta battaglia dell’Isonzo.
Il suo nome compare:
sulla lapide Ai caduti della prima guerra mondiale di Cinisello sita nell’atrio del Palazzo comunale in piazza Confalonieri 5;
sulla lapide Ai caduti della prima guerra mondiale di Cinisello sita sul sagrato della chiesa di Sant’Ambrogio ad nemus in piazza Gramsci;
su una delle targhe Ai caduti della prima guerra mondiale di Cinisello che erano collocate sulle porte delle aule della Scuola Elementare Luigi Cadorna.
GALLERIA FOTOGRAFICA