città nella metropoli milanese
e contribuire ad innalzare la qualità fisica e
sociale degli spazi urbani.
Villa Forno rappresenta queste possibilità e si
inserisce all'interno di tali dinamiche di trasformazione,
sia per il suo valore storico, culturale ed architettonico,
sia per l'opportunità presente di valorizzazione
offerta dal programma Urban Italia.
Il programma Urban Italia, promosso e finanziato dal Ministero
delle Infrastrutture e Trasporti, è composto da
un'insieme di azioni e di interventi tra loro coordinati
e integrati che hanno come obiettivo la rigenerazione
di alcune parti della città. In questo programma
azioni di carattere fisico (di ristrutturazione di luoghi
e spazi) si intrecciano con iniziative di carattere sociale,
economico, culturale, per un effettiva riqualificazione
urbana integrata.
Villa Forno costituisce un'importante tassello della strategia
complessiva di Urban Italia a Cinisello Balsamo, che è
ben espressa dal tema della "città dei giovani":
una città che offre servizi e attrezzature, luoghi
di ritrovo e spazi pubblici sia per giovani, sia per i
cittadini di Cinisello Balsamo.
Oggi come in passato la villa rappresenta un'emergenza
architettonica carica di significato storico e culturale
che il programma Urban Italia intende riportare alla luce
ricostituendola come luogo di eccellenza, aperto, non
più solo alle nobili famiglie milanesi, ma a tutta
la città.
|
|