CAMBIO INDIRIZZO
L’aggiornamento dell’indirizzo sulla patente viene effettuato d’ufficio, dallo sportello polifunzionale esclusivamente al momento della richiesta di cambio di indirizzo.
Quando si richiede una nuova residenza, infatti è necessario presentare la patente di tutti componenti il nucleo familare e i libretti di circolazione dei veicoli posseduti dagli stessi.
L’ufficio stesso provvede a comunicare i dati agli Enti preposti, i quali invieranno, per posta, i tagliandi con l’aggiornamento dell’indirizzo da applicare sui libretti di circolazione.
Nell’attesa dei tagliandi si deve allegare la ricevuta rilasciata dall’ufficio polifunzionale, in originale nella patente, e in fotocopia nei libretti di circolazione.
In sostituzione alla presentazione dei documenti è possibile presentare con esattezza tutti i dati (numero, luogo e data del rilascio).
Nel caso i cui non fosse possibile effettuare il cambio di indirizzo attraverso l’anagrafe, è necessario rivolgersi direttamente all’Ufficio della Motorizzazione Civile
DUPLICATO
Si può richiedere il duplicato della patente in caso di smarrimento, furto, distruzione, previa denuncia, entro 48 ore, agli organi di Polizia o Carabinieri.
In caso di deterioramento è necessario rivolgersi direttamente alla Motorizzazione civile.
RINNOVO
L’ASL di Milano, tramite i Distretti Socio Sanitari, offre ai cittadini un articolato servizio territoriale, con possibilità di scelta della sede più comoda dove effettuare la visita medica d’ idoneità al conseguimento o alla conferma della patente di guida.
Nel caso di patente in scadenza, con la semplice visita medica il conducente conferma da subito la validità della patente stessa.
Per informazioni dettagliate circa i documenti e la modulistica da presentare e i pagamenti dei diritti sanitari, fare riferimento al sito web di ATS Milano
Per la prenotazione della visita presso Distretto del Parco Nord - Cinisello Balsamo