Il comune di Cinisello Balsamo aderisce all’iniziativa di APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia:APPUNTAMENTO IN GIARDINO 2025 – sabato 7 e domenica 8 giugno. La manifestazione, pensata come un’autentica ‘festa del giardino’, nasce in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei e ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani, un’ occasione per far conoscere al pubblico giardini normalmente chiusi e per arricchire le possibilità di fruizione dei giardini regolarmente aperti.
TEMA DELL’EDIZIONE 2025: ”Giardini di pietra, pietre del giardino”
Programma
Sabato 7 giugno
Ore 11:00
Giardino di Villa Ghirlanda
"Et in Arcadia Ego"… Quattro passi tra gli arredi lapidei nel giardino di Ercole Silva
Itinerario guidato alla scoperta del giardino creato da Ercole Silva alla fine del XVIII secolo, con il proposito di sperimentare il "nuovo stile" - all’inglese - nella sua villa di Cinisello. Il percorso valorizzerà, in particolare, elementi decorativi, arredi lapidei e fabriques, nel loro contesto storico-culturale e paesaggistico.
Visita condotta dalla Dott.ssa Laura Sabrina Pelissetti, responsabile Politiche Culturali del Comune di Cinisello Balsamo.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Posti limitati, prenotazione consigliata su: https://www.villeaperte.info/it/vis...
A cura di: comune di Cinisello Balsamo
Ore 14.45- 16.00 (1° laboratorio)
Ore 16.15- 17.30 (2° laboratorio)
Parco di Villa Ghirlanda Silva
Messer Michelagnolo - Lo sculptore perfecto
Laboratorio d’arte e manualità in occasione dei 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti (1475 - 2025)
Dopo una breve introduzione alla tecnica tradizionale impiegata e l’illustrazione del lavoro in una bottega rinascimentale, i bambini saranno guidati da Elisabetta Sangalli, storica dell’arte, a realizzare una semplice figura di ispirazione fiorentina (il Giglio) con la tecnica della “modellazione a rilievo”.
Per bambini da 6 a 12 anni
I posti sono limitati con prenotazione obbligatoria al numero: 0266023552
A cura di: Comune di Cinisello Balsamo
Dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Sale delle Quadrerie - Villa Ghirlanda Silva
Alberto Lagomaggiore - Fotografie di architettura 1994-2024
Una mostra personale, a cura di Maria Fratelli e Giorgio Olivero, del fotografo Alberto Lagomaggiore, che ripercorre trent’anni di fotografie di architettura.
A cura di: Comune di Cinisello Balsamo e ReGiS (Rete dei Giardini Storici).
Ingresso libero e gratuito.
Ore 16:00
Sala degli Specchi- Villa Ghirlanda
Presentazione del “Gabinetto di Scienze Naturali” interpretato dagli scritti del conte Silva Ercole pubblicati dal 1811.
Il “Gabinetto di Scienze Naturali” rappresenta un importante patrimonio storico e scientifico, interpretato attraverso gli scritti del conte Ercole Silva, pubblicati a partire dal 1811. Questo volume, ora ristampato in una edizione anastatica dal Comune di Cinisello nel 1996, offre uno sguardo prezioso sul modo in cui gli studiosi dell’epoca osservavano e catalogavano la natura. I suoi scritti testimoniano come il patrimonio di collezioni, libri e oggetti di storia naturale riflettesse lo spirito di curiosità e la sete di conoscenza dell’autore. La sua attenzione ai dettagli, la varietà delle collezioni e il ruolo di questo ambiente nel contesto culturale e sociale dell’epoca evidenziano l’importanza storica e scientifica di questa straordinaria raccolta.
A cura di: associazione Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda.
Ingresso libero e gratuito.
Ore 16:30
Sala degli Specchi- Villa Ghirlanda
"I conti Silva si raccontano"- visita teatrale in costume d’epoca
Durante il percorso di visita si potrà assistere ad una performance teatrale in costume d’epoca condotta dagli attori volontari degli "Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda". Un’occasione per tornare indietro nel tempo, riscoprire gli interni della residenza e passeggiare con gli storici proprietari nel giardino: luogo suggestivo per la presenza di edifici e arredi d’epoca e per il suo ricco patrimonio arboreo.
Posti limitati, prenotazione consigliata su: https://www.villeaperte.info/it/vis...
A cura di: Amici del Pertini e di Villa Ghirlanda" e ReGiS – Rete dei Giardini Storici.
Domenica 8 giugno
Dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Sale delle Quadrerie - Villa Ghirlanda Silva
Alberto Lagomaggiore - Fotografie di architettura 1994-2024-
Una mostra personale , a cura di Maria Fratelli e Giorgio Olivero, del fotografo Alberto Lagomaggiore, che ripercorre trent’anni di fotografie di architettura.
A cura di: Comune di Cinisello Balsamo e ReGiS (Rete dei Giardini Storici).
Ingresso libero e gratuito.
Ore 11:00
Sala degli Specchi
Visita guidata storico-artistica nella Villa e nel giardino.
Il percorso guidato prevede la visita agli interni di Villa Ghirlanda Silva, nelle sale più significative dal punto di vista storico-artistico: dalla Sala degli Specchi, decorata secondo il gusto neoclassico, al Salottino delle Belle, per proseguire lungo lo scalone d’onore fino a giungere al piano nobile, dove saranno illustrate la Sala dei Paesaggi e le salette adiacenti, che un tempo ospitavano la quadreria di famiglia. La visita si concluderà con un percorso all’interno del giardino storico, lungo i vialetti che si snodano tra il ricco patrimonio arboreo, con esemplari degni di nota, per osservare e commentare gli edifici e gli arredi storici (l’Esedra della Salute, l’obelisco, il Lodge Scozzese, lo Chalet Svizzero) e i vari reperti presenti tra la vegetazione.
Posti limitati, prenotazione consigliata su:https://www.villeaperte.info/it/vis...
A cura di: Comune di Cinisello Balsamo
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Parco di Villa Ghirlanda Silva
Shiatsu e Natura: un cammino di rispetto e benessere
Durante i due workshop della durata di due ore, un istruttore della scuola ShiatsuArt offrirà un’esperienza dedicata al benessere fisico e alla serenità interiore attraverso esercizi per migliorare la postura e il respiro, per offrire ai partecipanti strumenti pratici e teorici che guideranno verso una migliore conoscenza e rispetto di se stessi e della connessione con l’ambiente che li circonda.
Il workshop, che ha lo scopo di promuovere attività legate al Benessere nei Parchi Storici, si articolerà in due lezioni della durata di due ore; il secondo incontro è programmato per sabato 14 giugno dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Le lezioni si svolgeranno nel parco di Villa Ghirlanda, vicino alla torretta dell’area cinema.
Programma del primo incontro:
• Esercizi respiratori per prendere coscienza del respiro e della sua influenza sullo stato d’animo.
• Breve introduzione teorica allo Shiatsu, dove verranno esplorati i principi fondamentali e i benefici di questa pratica.
• Pratica della posizione prona per apprendere i fondamentali della digitopressione.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria scrivendo a :
cultura@comune.cinisello-balsamo.mi.it
Info: 02-66023813
Limite massimo 20 partecipanti.
Presentarsi in abbigliamento comodo con un tappetino yoga o telo per stendersi sul prato.
In caso di maltempo il corso si svolgerà all’interno della Villa.
A cura di ReGiS (Rete dei Giardini Storici) e comune di Cinisello Balsamo.
Dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Sala degli Specchi
Saggio Gruppi di Musica di Insieme Civica Scuola di Musica
Un pomeriggio di musica per celebrare il talento e l’impegno degli allievi della Civica Scuola di Musica Salvatore Licitra dopo un anno di studio e pratica.
Ingresso libero.
A cura di: Scuola di Musica Salvatore Licitra
Per informazioni sugli eventi: cultura@comune.cinisello-balsamo.mi.it
Tel.: 02-66023813
Prenotazioni a partire dal 19 maggio 2025.