Iniziative per tutti

Pensami adulto

Sabato 14 Giugno 2025, ore 9.30 - Il Pertini, Auditorium Falcone e Borsellino

Il convegno dal titolo "PENSAMI ADULTO- L’autodeterminazione al centro dei progetti di vita di persone con disabilità intellettiva" ha come obiettivi quelli di:
- promuovere la cultura dell’inclusione attraverso la diffusione e contaminazione di esperienze virtuose;
- far conoscere la proposta della Fondazione CONDIVIVERE ETS e quanto finora realizzato;
- stimolare la sinergia e la reciproca interazione fra realtà del terzo settore del territorio impegnate nello sviluppo e crescita di progettualità legate all’inclusione;
- proporre un’occasione formativa per quanti – addetti ai lavori e non – desiderano approfondire le tematiche inerenti la realizzazione di percorsi di integrazione.

PROGRAMMA:
9.30-10.00: accoglienza e registrazione partecipanti
10.00-10.15: apertura convegno e saluto di Riccardo Visentin Assessore al Welfare del Comune di Cinisello Balsamo
10.15-10.45:
Come nasce l’avventura: Aldo Piatti
Una fondazione di genitori: Canio Muscillo
10.45-11.15:
Disabilità intellettiva, un cambio di paradigma: dall’erogazione di servizi alla co-progettazione di esperienze : Alice Imola
Una diversa presa in carico della persona, dai luoghi protetti alla comunità educante: Alberto Aldeghi
11.15-11.45:
Le potenzialità evolutive nascoste nella rete di relazioni fondamentali: l’importanza del supporto psicologico alla famiglia: Elisabetta Bacciaglia
Pensami adulto, come cambia lo sguardo del genitore: Teresa Bellini
11.45-12.30:
Il Modello Emozione di conoscere e il Modello empatico-relazionale, una proposta educativa a sostegno dell’autodeterminazione: Cinzia De Pellegrin
Interroghiamo le esperienze: operatori della Coop Sì, Si Può Fare
12.30-13.00: spazio domande

E’ gradita la registrazione scrivendo a: schwarzpaola64@gmail.com

LA FONDAZIONE CONDIVIVERE
La Fondazione “CondiVivere ETS nasce nel 2011 da un gruppo di genitori e fratelli di persone disabili, spinto dal comune desiderio di pensare ad un “dopo di noi” a partire dal “durante noi”, nella convinzione che il cammino verso la vita adulta vada intrapreso fin dalla primissima infanzia, coltivando giorno dopo giorno autodeterminazione e indipendenza, con l’intento di superare il mero modello di approccio assistenziale alla disabilità.
La Fondazione promuove la formazione e la ricerca scientifica nel campo della disabilità intellettiva e delle buone prassi per una vita indipendente sotto la responsabilità del suo Comitato Scientifico e a partire dagli studi e dalle ricerche del prof. Nicola Cuomo, docente di Pedagogia Speciale (UNIBO) e ricercatore di fama internazionale nel campo dello sviluppo e il potenziamento delle “originali intelligenze”.
Lavora in sinergia con Cooperativa Sì, si può fare e il Comitato scientifico (Associazione Aemocon).

https://www.fondazionecondivivere.org

Evento a cura della Fondazione Condivivere ETS in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo.

Data ultima modifica: 16 maggio 2025
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022