Il certificato in oggetto raggruppa in un solo documento più certificazioni riferite alla stessa persona (es. cittadinanza, residenza, stato di famiglia).
Si ricorda che questo certificato qualora debba essere prodotto alla Pubblica Amministrazione, può essere sostituito da una dichiarazione personale (vedi scheda autocertificazione).
Modalità di richiesta on-line
Richiedilo ON-LINE sul portale ANPR
Modalità di richiesta
Per richiederlo, occorre presentarsi allo Sportello Polifunzionale CON PRENOTAZIONE.
Non è necessaria la presenza dell’intestatario; il certificato può essere richiesto da chiunque ne abbia interesse, purchè in possesso dei requisiti indicati, ed è a consegna immediata.
Requisiti
1. Conoscenza certa degli elementi per l’identificazione dell’intestatario: cognome, nome e data di nascita (in mancanza di quest’ultima, esatto indirizzo).
2. Conoscenza certa dell’uso del certificato stesso, per la determinazione dell’applicazione dell’imposta di bollo.
Contribuzione
Il rilascio del certificato è soggetto al pagamento della marca da bollo, se dovuta.
Normativa di riferimento
1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA n. 223 del 30.5.1989;
2. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA n.445/2000;
3. Legge del 24/12/1954 n.1228;
4. Delibera della Giunta Comunale n. 450 del 19/12/2001.
Orari Sportello Polifunzionale