Comunichiamo che, l’area a cu sta accedendo o ha cui ha acceduto è in tutto o in parte videosorvegliata, come evidenziato dall’apposita cartellonistica, e ciò potrebbe aver comportato la ripresa video sua e delle persone che accedono all’edificio.
Si informa pertanto:
- Titolare del trattamento:
l Titolare del trattamento è il Comune di Cinisello Balsamo (di seguito il “Comune”) con sede legale in XXV Aprile, 4, 20092 Cinisello Balsamo (MI) nella persona del Legale Rappresentante pro tempore il Sindaco.
RPD / DPO: L’interessato potrà contattare il Responsabile Protezione dei dati al seguente recapito, per le tematiche relative la protezione dei dati: dpo-cb@comune.cinisello-balsamo.mi.it
Contatti dell’Ufficio competente: L’interessato potrà contattare il Comando di Polizia, al seguente recapito: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
- Trattamento e Natura dei dati trattati:
I dati trattati, mediante l’ausilio della dotazione tecnologia dell’Autovelox, sono:
• Numeri di targa acquisiti mediante autovelox con software di lettura targhe;
• Immagini di contesto raccolte tramite fotocamere;
Tali dati verranno, in fase di verifica ed accertamento dell’infrazione, correlati alle banche dati disponibili al Corpo di Polizia Locale, per redigere il verbale sanzionatorio e provvedere alle necessarie attività amministrative correlate.
I dati ulteriormente trattati per finalità amministrative sono:
• Dati anagrafici
• Dati relativi i documenti di guida e circolazione
• Dati relativi il proprietario del veicolo
- Finalità e basi giuridiche del trattamento:
La finalità del trattamento, mediante l’accertamento delle infrazioni di cui all’Art. 142 del Codice della Strada, attraverso sistema autovelox a postazione fissa, è incentivare il rispetto del codice della strada, contrastare il superamento dei limiti di velocità, riducendo il tasso di incidenti e preservando vite umane.
La base giuridica che legittima il trattamento è rappresentata dall’art. 6 lett. e) del Regolamento UE 2016/679 secondo cui il trattamento è svolto per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o comunque connesso all’esercizio di pubblici poteri. In particolare, il trattamento trova la sua base giuridica principale nel Decreto legislativo n.285/92 (cs Codice della Strada) e in particolar modo nell’Art. 142 “Limiti di velocità”.
- Destinatari, comunicazione e diffusione dei dati:
I dati personali non sono soggetti a diffusione generalizzata.
In relazione alle finalità di trattamento di cui al punto 2 e nei limiti strettamente pertinenti alle medesime, i dati personali potranno essere comunicati a Pubbliche Autorità per adempimenti di obblighi di leggi e/o di disposizioni di organi pubblici;
I soggetti esterni trattano i dati in qualità di autonomi Titolari o Responsabili incaricati dall’Ente.
- Trasferimenti extra UE:
Non è previsto il trasferimento di dati al di fuori dell’Unione europea
- Periodo di conservazione dei dati:
Le informazioni sono conservate e trattate per tutto il periodo necessario alla gestione dell’illecito amministrativo, comprese eventuali contestazioni e ricorsi.
- Diritti dell’interessato:
Il GDPR garantisce (artt. 12-22 del Regolamento UE 679/2016) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Il GDPR garantisce, qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
Per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per altre informazioni, l’interessato potrà contattare il referente privacy alla mail indicata al punto 1.
Ove l’interessato ritenga lesi i suoi diritti, potrà tutelarsi proponendo reclamo innanzi al Garante per la protezione dei dati personali.
- Obbligo a conferire i dati:
Ferma restando l’autonomia dell’interessato, il conferimento dei dati è implicito nel comportamento trasgressivo dei limiti di velocità del Codice del Strada, specificatamente nel tratto sottoposto a controllo con autovelox a postazione fissa.
- Processo decisionale automatizzato:
Non vi è alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (Art. 22 GDPR).
- Modalità del trattamento:
Il trattamento in fase di rilevamento è effettuato mediante idonea tecnologia. Le immagini una volta trasmesse al comando di polizia saranno visionate dal personale autorizzato per le attività amministrative.