Gli eventi in città organizzati in vista della Giornata della memoria di lunedì 27 gennaio.
Sabato 18 Gennaio
Villa Arconati, piazza Gramsci
IN TRENO CON TERESIO
Ore 17.00 - Inaugurazione mostra
Ore 18.00 - Messa in ricordo del Beato Teresio Olivelli nella chiesa di Sant’Ambrogio.
A cura di ANPC in collaborazione con ANED e con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo
La mostra sarà visitabile fino al 25 gennaio.
Giovedì 23 Gennaio
Centro culturale Il Pertini, Piano terra
ATTRAVERSO I MIEI OCCHI
Viaggio visivo-emotivo che ripercorre le tappe principali del viaggio ad Auschwitz e Birkenau dei giovani del CAG Gipsi.
Ore 18.30 - Inaugurazione mostra in Sala Incontri
A cura dei Gruppi di Volontariato Vincenziano e cooperativa Il Mosaico con il Patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo.
La mostra è visitabile fino a martedì 4 febbraio.
E’ prevista una visita guidata mercoledì 29 gennaio alle ore 17.
Centro culturale Il Pertini, Auditorium Falcone e Borsellino
SHOAH. DOV’ERA DIO?
Le radici del genocidio.
Ore 21.00 - Andrea Caspani, storico e direttore di Linea Tempo e Walter Muto, musicista e critico musicale.
A cura del Centro culturale Cara Beltà in collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo.
Domenica 26 Gennaio
Centro culturale Il Pertini, Auditorium Falcone e Borsellino
STORIE DI CHI
Ore 17.00 - Spettacolo sullo sterminio nazista di persone disabili e malate, compiuto con il programma Aktion T4, del Gruppo L-inc Teatro.
A cura di Anffas Nordmilano con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo.
ANA - Associazione Nazionale Alpini (via Carmelita De Ponti, 38)
CANTI DELLA TRADIZIONE ALPINA
ORE 17.30 - Coro Eredità e Tradizione Alpina e lettura di alcuni brani da IL CAVALLO ROSSO di Eugenio Corti. Voce recitante: Matteo Bonanni.
A cura della Associazione Nazionale Alpini Sezione di Milano, Gruppo di Cinisello Balsamo con il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo.