Il patrimonio verde del Comune di Cinisello Balsamo si compone di numerosi parchi e giardini comunali ed intercomunali, del verde presente negli impianti sportivi comunali e nei giardini scolastici e delle aree verdi lineari poste a corredo della rete stradale. A questi si aggiungono migliaia di alberi, di arbusti e diversi chilometri di siepi.
Nel corso del 2023 sono stati piantati n. 101 nuovi alberi in località diverse della città:
Via Robecco | 5 | liquidambar |
Via Risorgimento | 58 | ilex aquifolium |
Via Corridoni | 6 | ilex aquifolium |
Via Frova | 3 | tilia |
Scuola Materna Buscaglia | 4 | liriodendron |
Via Frova (davanti asilo) | 2 | ilex aquifolium |
Via Ariosto | 2 | cercis siliquastrum |
Via Frova (davanti a Villa Ghirlanda) | 1 | carpinus |
Parco della Costituzione | 1 | quercus |
Via Marconi - aiuole rotatoria | 5 | lagerstroemia |
Via Cantore | 2 | quercus ilex |
Via U. Giordano | 12 | liriodendron tulipefera |
Sul territorio sono presenti tre alberi monumentali: un Celtis e una Magnolia nel Parco di Villa Ghirlanda Silva ed un Celtis in proprietà privata.
SUPERFICI A VERDE
Relativamente invece al verde pubblico manutenuto, si precisa che lo stesso ammonta a circa 1.000.000 di mq e comprende il verde storico di Villa Breme-Forno per mq 6.000, il verde storico del parco di Villa Ghirlanda per mq. 40.000 e le aree verdi di pertinenza del parco Grubria per circa 70.000 mq. A questo si sommano il verde di pertinenza degli impianti sportivi per oltre 47.000 mq.