Il patrimonio verde del Comune di Cinisello Balsamo si compone di numerosi parchi e giardini comunali ed intercomunali, del verde presente negli impianti sportivi comunali e nei giardini scolastici e delle aree verdi lineari poste a corredo della rete stradale. A questi si aggiungono migliaia di alberi, di arbusti e diversi chilometri di siepi.
ALBERATE
L’ultimo censimento arboreo aggiornato a dicembre 2022 conta n. 20.686 posti pianta, di cui:
n. 15.576 alberi vivi
n. 125 alberi morti (è in corso la rimozione)
n. 1.584 ceppaie (è in corso la fresatura)
n. 3.401 fallanze
Le specie arboree prevalenti al censimento 2021 sul territorio sono:
Acer n. 1.855 unità
Tilia n. 1.502 unità
Liquidambar n. 1.173 unità
Platanus n. 1.174 unità
Prunus n. 822 unità
Celtis n. 977 unità
Quercus n. 857 unità
Carpinus n. 633 unità
Cedrus n. 538 unità
Pinus n. 360 unità
Nell’anno 2022 sono stati piantati n. 59 nuovi alberi in località diverse della città:
parco Alpini | 1 | nyssa selvatica |
parco Alpini | 13 | acer rubrum |
via Monte Ortigara | 10 | quercus ilex |
via Podgora | 8 quercus ilex | |
via Sirtori | 1 | lyquidambar styraciflua |
via Partigiani 109 | 1 | lirododendron tulipifera |
via Petrarca – passerella | 8 | acer platanoides |
via Petrarca – davanti asilo | 7 | cercis siliquastrum |
via Morandi-Brunelleschi | 4 | lagertroemia/pyrus |
scuola Costa | 6 | pyrus |
Sul territorio sono presenti tre alberi monumentali: un Celtis e una Magnolia nel Parco di Villa Ghirlanda Silva ed un Celtis in proprietà privata.
SUPERFICI A VERDE
Relativamente invece al verde pubblico manutenuto, si precisa che lo stesso ammonta a circa 1.000.000 di mq e comprende il verde storico di Villa Breme-Forno per mq 6.000, il verde storico del parco di Villa Ghirlanda per mq. 40.000 e le aree verdi di pertinenza del parco Grubria per circa 70.000 mq. A questo si sommano il verde di pertinenza degli impianti sportivi per oltre 47.000 mq.