Sabato 19 marzo apre al pubblico la mostra dedicata al Giorno del Ricordo, accompagnata da occasioni di incontro e approfondimento sui temi trattati.
La mostra è visitabile dal 19 al 31 marzo 2022 nella Sala delle Quadrerie di Villa Ghirlanda Silva, dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 18.30.
PROGRAMMA
Sabato 19 marzo 2022
ore 17
Villa Ghirlanda Silva, Sala dei Paesaggi
Saluto istituzionale del Sindaco Giacomo Ghilardi
Presentazione del libro
Sono scesi i lupi dai monti. Una storia vera (Mursia Editore)
con l’autore Piero Tarticchio
in dialogo con Riccardo Visentin, Assessore alla centralità della persona
ore 18.00
Villa Ghirlanda Silva, Sala delle Quadrerie
Inaugurazione della mostra
Foibe ed esodo. La complessa questione del confine orientale
Presentazione a cura di Lorenzo Galli, Coordinatore Regionale Unione degli Istriani
Mercoledì 30 marzo 2022, ore 20.30
Villa Ghirlanda Silva, Sala dei Paesaggi
Convegno di chiusura
La questione del confine orientale e le vicende geopolitiche che portarono alle foibe e all’esodo e all’accoglienza del popolo giuliano, fiumano e dalmata
Saluto istituzionale del Sindaco Giacomo Ghilardi
Itervengono:
Roberto Menia, padre della Legge del Giorno del Ricordo
Lorenzo Galli, Coordinatore Regionale Unione degli Istriani
Giovedì 31 marzo 2022
Al mattino, l’On. Roberto Menia è disponibile ad accompagnare in mostra cittadini e scolaresche