Venerdì 1° febbraio 2019 - Chiesa di S.Pio X, via Marconi n. 129
I messaggi di papa Francesco per la 52a Giornata Mondiale della Pace e di Paolo VI per la prima edizione risuoneranno in forma di “dialogo a più voci” con musica
Letture: Annamaria Nicolò, Emanuela Fusconi e Giorgio Favia _ Intermezzi musicali: PISERI KLEZMER ENSEMBLE
A cura di Giovanni Guzzi e Roberto Gambaro
Al termine Brindisi ecologico per la Pace col mate di papa Francesco; portare una tazza o un bicchiere, ma non usa & getta. Vivamente consigliato: “dimenticare” il telefonino almeno per una sera
Ingresso libero e gratuito
I Dialoghi di Pace sono una lettura con accompagnamento musicale” del messaggio che il Papa a Capodanno, come da tradizione ormai ultracinquantennale, ha rivolto all’Umanità per la Giornata Mondiale della Pace.
Letto in alternanza da diversi attori-lettori, le cui voci si intrecciano e si incalzano come in un vero e proprio dialogo e si alternano alla musica, il messaggio diventa, per tutti, un momento di elevazione spirituale: vissuta come preghiera da chi si professa cristiano cattolico e come tempo di riflessione da chi non crede o pratica altre religioni.
La proposta permette a molti di accostarsi a un testo che generalmente solo pochi leggono per intero.
Questa iniziativa di sensibilizzazione sul tema della pace, avviata nel 2007 nella chiesa Regina Pacis di Milanino (MI) - dichiarata tempio votivo diocesano per la pace - in diverse località di Lombardia e d’Italia è diventata una tradizione consolidata promossa dalle comunità religiose e civili e sostenuta da varie realtà dell’associazionismo dei rispettivi territori di riferimento.
Per informazioni e per copiare l’iniziativa: www.rudyz.net/dialoghi o scrivere a sanpioxc@gmail.com
Volantino Dialoghi di pace (PDF, 3.1 Mb)