La città sicura

Terza età a lezione di sicurezza

2013-2018

Sono stati organizzati dalla Polizia Locale corsi antitruffa per aiutare gli anziani più soggetti a raggiri da parte di persone che si presentano sotto false vesti. Sebbene i dati non restituiscano una situazione allarmistica di pericolo, in città si registrano episodi di microcriminalità e di truffa che spesso vedono come vittime le persone anziane e che coinvolgono costantemente le forze dell’Ordine, impegnate a rendere sempre più sicura la città e dare ai cittadini maggiore serenità e tranquillità. Il progetto ha previsto un ciclo di incontri tenuti dalle Forze dell’Ordine locali presso i centri di aggregazione per gli anziani e nelle parrocchie durante gli incontri dei gruppi della terza età. Questi incontri sono serviti a descrivere le situazioni di pericolo più comuni e considerate maggiormente a rischio come ad esempio andare al mercato, recarsi in banca o posta a ritirare la pensione, aprire le porte agli sconosciuti. Non sono mancati poi i consigli utili, gli accorgimenti da adottare e tutte le indicazioni efficaci per cautelarsi di fronte a furbi e malintenzionati.

Data ultima modifica: 15 marzo 2018
42977
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022