La città sostenibile

Torna l’Ecomobile

marzo 2016

A volte ritornano. E’ il caso dell’ecomobile, ovvero la stazione viaggiante attrezzata per la raccolta, lo stoccaggio e il trasporto di piccole quantità di rifiuti speciali e pericolosi. Ha ripreso il suo servizio dopo un’interruzione di circa un decennio per rispondere alle necessità e richieste di molti utenti, per lo più anziani, che hanno difficoltà a recarsi presso la piattaforma ecologica per scaricare rifiuti e oggetti di piccole dimensioni e quantità.
Ma soprattutto rappresenta un ulteriore strumento per incrementare la raccolta differenziata, favorendo l’utenza nel corretto smaltimento di alcuni rifiuti chimici che non possono essere smaltiti con la raccolta porta a porta.
L’ecomobile è presente sul territorio comunale tutti i giorni: dalle 8 alle 10.30 nei mercati e dalle 11 alle 12.30 in altre aree di sosta cittadine.
Le sostanze pericolose che possono essere portate all’Ecomobile - mostrando un documento d’identità - sono contenute in molti prodotti che conserviamo e usiamo quotidianamente come quelli per la pulizia della casa o dell’auto, il giardinaggio, l’igiene personale e il fai-da-te: olio minerale per auto e moto, olio vegetale, batterie auto e moto, pile, accumulatori, farmaci scaduti, lampadine a basso consumo, contenitori per prodotti con il simbolo di pericolo, bombolette spray, cartucce toner, piccoli giocattoli e piccoli elettrodomestici (ferro da stiro, cellulari, piccole stampanti).
Questa tipologia di rifiuto se trattata o smaltita in maniera inadeguata può creare seri e gravi problemi all’ambiente.

Data ultima modifica: 9 aprile 2018
42867
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022