La città sostenibile

Restyling per le piazze storiche

ottobre 2017

Sono stati presentati alla cittadinanza i progetti preliminari di riqualificazione delle due piazze dei centri storici di Cinisello e Balsamo. Gli interventi potranno essere realizzati grazie alle risorse che derivano dal Piano di Intervento Bettola – Auchan per un importo pari a oltre 2 milioni di euro.

Piazza Gramsci: una piazza sostenibile da rigenerare con il verde
Le idee guida sono quelle di disegnare una piazza polivalente, con maggiori attrezzature per il tempo libero, un incremento del verde e un sistema di giochi d’acqua.
L’altro aspetto centrale del progetto è il rifacimento del sagrato con nuovo materiale.

Piazza Italia: un sistema di relazioni tra luoghi pubblici con un’oasi di biodiversità
La riqualificazione punta a creare una continuità tra l’area della piazza, il giardino dedicato alle vittime delle Foibe e il parco di Villa Forno, tre luoghi pubblici particolarmente significativi e centrali, con una superficie complessiva di 8mila mq.
La piazza verrà risistemata con l’eliminazione delle barriere verdi e la posa di una nuova vegetazione. Il Giardino dedicato alle vittime delle Foibe presenterà diversi camminamenti che lo mettereanno in collegamento con le stutture educative presenti nelle vicinanze. Il progetto prevede, inoltre, la riorganizzazione e il potenziamento delle attuali aree di sosta.
All’interno del Parco di Villa Forno verrà realizzata un’area a vocazione boschiva che potrà essere destinata anche ad attività didattiche di laboratorio.

Data ultima modifica: 9 aprile 2018
42887
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022