da sabato 20 gennaio a domenica 4 febbraio
Centro culturale Il Pertini – piazza Confalonieri 3 – Cinisello Balsamo
ESPOSIZIONE DI LIBRI E BIBLIOGRAFIA SUL GIORNO DELLA MEMORIA
A cura del Pertini
da lunedì 22 a lunedì 29 gennaio
Parco Nord, zona Cascina Centro Parco – accesso da via Clerici 150 - Sesto San Giovanni
UN PERCORSO SOTTERRANEO TRA STORIA, MEMORIA E ARTI VISIVE
Aperture e visite guidate agli ex-Bunker Breda nel Parco Nord
lunedì 22 gennaio - ore 10.00
Laboratorio per le scuole "Milano in guerra" e visita ai Bunker (offerta promozionale € 80)
lunedì 27 gennaio - ore 15.00
Visita ai Bunker dopo la commemorazione al Monumento al Deportato (offerta libera)
martedì 28 gennaio
ore 14.30 Laboratorio per le famiglie "Le parole della guerra" e visita ai Bunker (offerta libera)
ore 14.45 Visita guidata ai Bunker per la cittadinanza
ore 16.00 Proiezione del documentario Noi c’eravamo: la guerra a Milano raccontata dalle donne. Presentazione a cura di famiglia Ucelli, Parco Nord e Fondazione Comunitaria Nord Milano
mercoledì 29 gennaio - ore 10.00
Laboratorio per le scuole "Milano in guerra" e visita ai Bunker (offerta promozionale € 80).
Prenotazioni: bunker@eumm-nord.it o 324 95 98 176
A cura di Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord
Visite gratuite agli ex-Bunker Breda
sabato 20 e domenica 21 gennaio - ore 11.00 e 14.00 - per la cittadinanza
mercoledì 24 e venerdì 26 gennaio - ore 10.30 - per le scuole, con laboratorio
Prenotazioni: 340 550 9770, lidiaderosa90@gmail.com, vella.debora2@gmail.com
A cura dei ragazzi del Servizio Civile del Parco Nord
sabato 27 gennaio – ore 21.00
Spazio Oneiros Teatro – Via Cornaggia 37 – Cinisello Balsamo
ANNE FRANK – UN RICORDO
Reading ideato e condotto da Clara Hauff
Con: Valentina Tombini, Antonia Fusano, Salvatore Calabrese, Desi Radaelli, Francesco Colombi, Simona Viggianiello, Alessandro Motta, Marco Cuzzi, Gianpaolo Sporzon, Fannj Ranzani, Rosi Tortorella.
Attraverso la rivisitazione del celebre Diario, il ricordo della figura di una giovane ragazza che sognava di fare la scrittrice e non ha mai perso la fiducia e la speranza, fino all’ultimo, in tutta la sua breve vita.
A cura di Oneiros Teatro
Ingresso gratuito
mercoledì 31 gennaio - ore 21
Chiesa di S.Pio X – via Marconi 129 – Cinisello Balsamo
UNA SPERANZA CHE NON MUORE
Filorchestra Paganelli in concerto
Direttore: Donatella Azzarelli
Voci recitanti: Costanza Faravelli, Davide Tosetto, Gianfranco Barili
Soprano: Francesca Mercuriali
Pianisti: Erika Ripamonti e Stefano Meani
Biblista ed esperta in Giudaismo: Elena Lea Bartolini
Regia e montaggio testi: Danilo Faravelli
da venerdì 4 maggio a lunedì 7 maggio 2018
PELLEGRINAGGIO NEI LUOGHI DELLA MEMORIA
Visita ai campi di sterminio nazista: Gusen, Mauthausen e Castello di Hartheim
Viaggio con visita ai lager dove furono deportati anche cittadini di Cinisello Balsamo, e alcuni dei quali vi trovarono la morte. Domenica 6 maggio è prevista la partecipazione alla cerimonia celebrativa a Mauthausen. Il costo del viaggio di quattro giorni in pullman gran turismo, con pernottamento a Linz, è di € 280,00 (camera doppia con bagno - supplemento camera singola € 15 a notte a persona, fino a esaurimento disponibilità).
I cittadini che volessero partecipare possono rivolgersi per informazioni e/o adesioni a:
393 91 18 726 – 393 95 94 235 - email: info@ventimilaleghe.net
A cura di Ventimila Leghe e ANED di Sesto San Giovanni