La città della comunità

Approvato il progetto Street Art e Muri Liberi

Luglio 2016 - 2017


Nel 2015, l’Amministrazione comunale avvia un percorso per individuare le modalità di utilizzo dei muri pubblici e privati per opere di writing e street art. Tra i primi progetti lanciati, rientrano il concorso UnderArt nel quartiere Crocetta e la riqualificazione della facciata della piscina Paganelli con l’opera dell’artista argentino Elian.

Nel 2016, il Consiglio Comunale approva un regolamento per dare la possibilità ai creativi dell’arte di strada di abbellire i muri della città. Il documento stabilisce in che modo le pareti pubbliche o di privati cittadini possano essere utilizzate per valorizzare l’arte muraria praticata da molti giovani.
Successivamente, l’amministrazione ha concesso i primi permessi agli artisti che, aderendo al progetto “Street art e muri liberi”, hanno potuto realizzare murales sul territorio di Cinisello Balsamo.
L’Amministrazione ha anche individuato i primi “muri mostra” che, invece, possono essere concessi a uso esclusivo di un writer o gruppo di writer per un periodo massimo di un anno.

Nel 2017, viene lanciato C.A.P. 20092 Crocetta Art Project: un progetto di rigenerazione urbana promosso dall’Amministrazione Comunale e dall’associazione Marse insieme alla Galleria Question Mark, che tra il 30 giugno e il 7 luglio ha coinvolto artisti nazionali, writer locali e giovani del territorio in un percorso artistico che ha toccato diversi muri del quartiere Crocetta.

Data ultima modifica: 9 aprile 2018
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022