La città della comunità

Formofficina: l’Officina sociale

21 aprile 2017

Il comune di Cinisello Balsamo insieme al Consorzio SIR (Solidarietà in rete), Anffas Nordmilano, Cooperativa Arcipelago e ASP Mazzini ha dato vita ad un nuovo servizio destinato ai giovani di età compresa tra i 17 e i 29 anni con disabilità certificata, di tipo cognitivo e psichico, e ragazzi con fragilità non in possesso della certificazione che non hanno trovato una collocazione nel mercato del lavoro.
Si tratta di un’iniziativa innovativa di grande valenza sociale che offre alle persone con disabilità e fragilità un percorso di formazione a sostegno dell’autonomia per poter svolgere attività lavorative. L’obiettivo è quello di far sviluppare nei giovani coinvolti competenze specifiche che aumentino la possibilità di inserimento nel mercato del lavoro e le occasioni di apprendimento esperienziale per colmare il gap scuola-lavoro.

I numeri

  • 30 partecipanti da settembre 2017
  • 19 percorsi di inserimento lavorativo (doti Emergo)
  • 8 a vvii al lavoro effettuati di cui 1 assunzione formalizzata
  • 11 avvii al lavoro in fase di concretizzazione
  • oltre 30 aziende del territorio in rete
Data ultima modifica: 9 aprile 2018
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022