Videosorveglianza

Installazione telecamere sottopassaggio V.le Romagna - Centro Commerciale

Questa la cronistoria di quanto è stato fatto, dimostrabile con le varie comunicazioni intercorse via mail fra la UOC Risorse Informatiche del Comune e le varie ditte, individuate dal proprietario del centro commerciale che ospita i negozi Decathlon/Lidl. Lo stesso proprietario, ha preso direttamente in carico l’esecuzione dei lavori e finanziato interamente gli stessi.

  • 19 maggio: Primo sopralluogo presso il sottopassaggio, con l’ Assessore Cabras, e la ditta Cospe (ditta di riferimento del privato, proprietario del centro commerciale). Presente per la UOC Risorse Informatiche Stefano Biella, per l’Ufficio Tecnico Roberto Galli, oltre che il Comandante della Polizia Locale, Fabio Crippa. In questa sede la Cospe sottopone un progetto di massima, per l’installazione delle telecamere, chiedendo al Comune l’approvazione e di provvedere al collegamento del segnale video fino alla Polizia Local, oltre alla fornitura dell’energia elettrica per l’alimentazione del sistema.
  • 20 maggio: La UOC Risorse Informatiche segnala, sentita la ditta STT, (che per conto del Comune ha in gestione la videosorveglianza) che gli apparati proposti da Cospe non sono adeguati allo scopo: le telecamere sono di qualità troppo bassa, inoltre è necessario chiedere l’installazione ex-novo di una nuova utenza elettrica (non è possibile attaccarsi alla illuminazione pubblica), infine è necessario predisporre un ponte radio fra il sottopassaggio ed il centro commerciale, nel quale verrà quindi installata una linea ADSL dedicata, per portare il segnale video presso la Polizia Locale.
  • 21 maggio: La UOC Risorse Informatiche fornisce dettaglio degli apparati da acquistare ed installare, a carico di Cospe, ed attende risconto da parte del privato.
  • 3 giugno: La ditta Cospe chiede un sopralluogo con la UOC Risorse Informatiche per verifiche sul ponte radio ed altri apparati da installare presso il centro commerciale.
  • 4 giugno: Il giorno successivo, viene materialmente eseguito il sopralluogo, e vengono individuati i percorsi dei cavi, la posizione delle antenne del ponte radio, la posizione delle dell’armadio Telecom, la posizione in cui verrà installata la linea ADSL. Cospe attende ok dal proprietario del centro commerciale, per approvazione del progetto ed accettazione della parte economica, sempre in carico al privato, per procedere oltre. Parimenti, la UOC Risorse Informatiche attende che il progetto venga approvato dal privato, per procedere a quanto di sua competenza, ovvero all’installazione delle linee ADSL dentro i locali del centro commerciale.
  • 12 giugno: La ditta Cospe comunica che il proprietario del centro commerciale ha dato benestare al progetto, ed indica in 30/40 giorni i tempi necessari per il suo completamento.
  • 18 giugno: La UOC Risorse Informatiche chiede installazione della linea ADSL a Vodafone, sfruttando un accordo già in essere, in cui Vodafone si impegna a fornire -* 10 linee a titolo gratuito al Comune.
  • 28 luglio: Vodafone e la UOC Risorse Informatiche consegnano la linea a cui collegare la ADSL, tuttavia l’armadio, presso il cavedio del centro commerciale, in cui collocare gli apparati, in tale data non è ancora stato predisposto da Cospe, così come manca ancora la linea elettrica (da derivare dalla utenza del centro commerciale) nell’armadio summenzionato. Dello stato del progetto, la UOC Risorse Informatiche, informa tutti i soggetti interessati.
  • 31 luglio: La ditta Cospe risponde che (il 1 luglio) una sua società da lei scelta (Elettricarizzi) ha montato e poi smontato le telecamere perché è ancora in attesa che venga installato il contatore della nuova utenza Enel nel sottopassaggio. La richiesta e predisposizione di tutte le pratiche per l’installazione della nuova utenza Enel nel sottopassaggio è di competenza (come indicato fin dall’incontro preliminare del 19 maggio) della ditta individuata dal proprietario del centro commerciale (Cospe/Elettricarizzi).
  • 8 ottobre: La UOC Risorse Informatiche chiede a che punto sono i lavori, non avendo da lungo tempo ottenuto notizie circa l’installazione del contatore Enel e la (re)installazione delle telecamere, degli armadi e di tutto quanto di competenza della ditte Cospe/Elettricarizzi.
  • 9 ottobre: Elettricarizzi, comunica che il 14 ottobre (re)installerà le telecamere e consegnerà l’impianto.
  • 14 ottobre: Elettricarizzi consegna l’impianto, ma la UOC Risorse Informatiche segnala che mancano due apparati fondamentali, che, come convenuto il 21 maggio, dovevano essere forniti dalla ditta Cospe: si tratta dei 2 apparati firewall e crittografia VPN. In assenza degli stessi non è possibile trasmettere in modo sicuro il segnale presso la Polizia Locale.
  • 3 novembre: Elettricarizzi consegna i 2 firewall mancanti.
  • 9 novembre: La UOC Risorse Informatiche, supportata dalla ditta STT (che per conto del Comune ha in gestione la videosorveglianza), collega le telecamere con il Sistema della Polizia Locale.
Data ultima modifica: 22 maggio 2017
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022