Durante l’incontro, oltre al confronto tra i LL.PP. e l’operatore, quest’ultimo ha spiegato quale tipo di tecnologia avrebbe utilizzato per l’implementazione del progetto FTTH (Fiber To The Home), dicendo che avrebbero portato la fibra ottica fino al building (mostrando un cavo in fibra ottica monomodale). Successivamente ha precisato quali potessero essere le possibilità di lavori che avrebbe potuto effettuare per il Comune da mettere all’interno della Convenzione, parlando sempre di fibra spenta e del fatto che il Comune avrebbe dovuto appoggiarsi successivamente ad un altro operatore per acquistare il servizio di connettività.