Incontro rivolto a insegnanti, educatori e genitori, nell’ambito della rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali a Villa Forno, organizzato dalla Biblioteca di Ateneo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università di Milano-Bicocca.
La scuola italiana è attraversata, da tempo e oggi in modo sempre più diffuso, da istanze di cambiamento, molte delle quali volte a riconoscere una maggior libertà nelle esperienze di apprendimento di bambini e ragazzi. Ma cosa significa davvero crescere liberi? È possibile solo fuori dalla scuola? Oppure la scuola può essere un luogo che riconosce e sostiene la libertà? E se sì, in che modo e a che condizioni?
Risponderanno a queste e ad altre domande Francesca Antonacci e Monica Guerra, ricercatrici e pedagogiste dell’Ateneo.
Per raggiungere la Villa di Breme Forno, in via Martinelli 23 a Cinisello Balsamo, si rimanda alle indicazioni riportate nella pagina del Polo di Biblioteca Digitale.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Invita i tuoi amici condividendo l’evento su Facebook.
INCONTRO
Locandina Crescere liberi fuori e dentro la scuola (PDF, 341.2 Kb)