Venerdì 09 ottobre 2015 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso la Villa Ghirlanda si svolgerà un convegno organizzato dal Settore Socio Educativo sul tema delle nuove povertà e del tentativo di rispondere alla crisi economica attraverso la realizzazione di attività a sostegno delle famiglie in difficoltà, realizzate dal Tavolo Povertà di Cinisello Balsamo, composto dai seguenti soggetti: Acli Circolo Quartiere Garibaldi, Acli Service Cooperativa, Anffas, Anteas, Associazione Banco Alimentare della Lombardia Danilo Fossati Onlus, Associazione La Svolta, Associazione Marse, Auser, Azienda Multiservizi Farmacie, Banco di Solidarietà Paolo Galbiati, Caritas decanale di Cinisello Balsamo, Centro Aiuto alla Vita, Coop Lotta Contro L’emarginazione, Coop Sociale Il Torpedone, Coop. La Cordata, Cooperativa Progetto Integrazione, Corpo Volontari Protezione Civile di Cinisello Balsamo, Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Cinisello Balsamo, Decanato Cinisello Balsamo, Fondazione Auprema Onlus, Fondazione Cumse, Gruppi di Volontariato Vincenziano - Aic Italia, Legambiente Cinisello Balsamo Onlus, L’officina di Enrico.
Programma
ore 8.45 - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
ore 9.30 - APERTURA LAVORI
SIRIA TREZZI - Sindaco del comune di Cinisello Balsamo - SALUTI ISTITUZIONALI
DANIELA GASPARINI: Partito Democratico Camera dei Deputati - IL CONTRASTO ALLA POVERTA’: LO SCENARIO NAZIONALE E LE PROPOSTE ALLO STUDIO
DON ROBERTO DAVANZO – CARITAS AMBROSIANA: IL RAPPORTO POVERTA’ 2014. A CHE PUNTO SIAMO IN ITALIA ED IN LOMBARDIA
LAURA BRUSON (Servizi Politiche sociali:minori-famiglie del Comune di Cinisello Balsamo):
IL TAVOLO POVERTA’: L’IDEA, COS’E’,PERCHE’ QUESTO MODELLO LA PARTNERSHIP, L’ORGANIZZAZIONE, I COSTI, IL METODO DI LAVORO, LA COMPARTECIPAZIONE ECONOMICA
ore 10.15 - PRIMA SESSIONE:
LA POVERTA’ DEI BENI: AIUTARE LE FAMIGLIE E FAR CIRCOLARE GLI AIUTI
moderatore: GERARDO FERRARI - Università Cattolica del Sacro Cuore
LAURA BRUSON (Servizi Politiche sociali:minori-famiglie del Comune di Cinisello Balsamo):
L’ATTIVAZIONE DEI PROGETTI DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE.
BREVE DESCRIZIONE DEI PROGETTI.
- PRIMA IL PANE
- SOCIAL MARKET
- ORTI SOLIDALI
- UNA FARMACIA UNA FAMIGLIA
Ospiti della prima sessione:
-
- GIANFRANCA DUCA - assessorato alle Politiche Sociali del Comune di
Cinisello Balsamo - ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DELLA LOMBARDIA “Danilo Fossati“
- FONDAZIONE CUMSE
- CENTRI DI ASCOLTO CARITAS CITTADINI
- GRANDI MAGAZZINI E SUPERMERCATI IL GIGANTE s.p.a.
- ASSOCIAZIONE TERZA SETTIMANA ONLUS
- COOP. SOCIALE IL TORPEDONE
- COOPERATIVA EDIFICATRICE UNIABITA
- AZIENDA MANUTAN ITALIA S.p.A.
- ASSOCIAZIONE ANTEAS
- OFFICINA DI ENRICO ONLUS
- AZIENDA MULTISERVIZI FARMACIE
- GIANFRANCA DUCA - assessorato alle Politiche Sociali del Comune di
ore 11.30 COFFEE BREAK (offerto gentilmente da Anffas Nord Milano)
ORE 11.50 SECONDA SESSIONE:
EDUCARE AI TEMI DELLA SOLIDARIETA’ E DEL CONSUMO CONSAPEVOLE
moderatore: ANDREA ZANIBONI - ufficio mondialità Pime
LAURA ODELLI (Servizi Politiche sociali:minori-famiglie del Comune di Cinisello Balsamo):
L’ATTIVAZIONE DEI PROGETTI PER STUDENTI E ADULTI.
BREVE DESCRIZIONE DEI PROGETTI.
- OGGI AIUTO IO
- ATTIVITA’ DIDATTICHE PER LE SCUOLE
- COSTRUZIONE DEL BILANCIO FAMILIARE
- FESTA DELLE GENTI
- GIORNATA DELLA FARMACIA SOLIDALE
Ospiti della seconda sessione:
-
- LETIZIA VILLA – assessorato alle Politiche Educative del Comune di Cinisello Balsamo
- SERVIZIO COMUNALE PROGETTI PER LA SCUOLA E ORIENTAMENTO
- ACLI NORD MILANO
- I.S.C. BUSCAGLIA CINISELLO BALSAMO
- ISTITUTO PROFESSIONALE FALCK CINISELLO BALSAMO
- ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DELLA LOMBARDIA “Danilo Fossati“
- EQUIPE SOCIALE DECANATO DI CINISELLO BALSAMO
- CHICO MENDES ALTROMERCATO
- AZIENDA MULTISERVIZI FARMACIE
ore 12.45 POSSIBILI SCENARI E NUOVE PROGETTAZIONI DI WELFARE CONDIVISO
Moderatore: MARIO CONTI - Settore Sociale ed Educativo
del Comune di Cinisello Balsamo
• SIRIA TREZZI - Sindaco del Comune di Cinisello Balsamo
• NADIA MONTI - Assessorato Protezione Civile, Legalità, Giovani e Servizi Demografici del Comune di Bologna
• ROBERTA PEREGO - Assessorato alle Politiche Sociali
del Comune di Sesto San Giovanni
ore 13.00 INTERVENTI E DOMANDE
ore 13.30 SALUTI FINALI
PROGRAMMA (PDF, 129 Kb)