VENERDI’ 19 SETTEMBRE 2014 ORE 18.00 ALLA CASCINA CENTRO PARCO
Parco Nord Milano - via Clerici 150 - Sesto San Giovanni
"Le Fondamenta verdi della citta Metropolitana"
Cosa sarà il nuovo Ente che subentra alla Provincia di Milano? Quali servizi eco-sistemici vanno pensati in una logica di area vasta? Nell’anno di Expo, possono i parchi diventare uno dei pilastri su cui si costituisce il futuro della Grande Milano?
Coordina
Riccardo Gini - Direttore Parco Nord Milano
Intervengono
Giuseppe Manni - Presidente Parco Nord Milano
Daniela Gasparini - Deputato alla Camera della Repubblica Italiana
Guido Podestà - Presidente della Provincia di Milano
Ada Lucia De Cesaris - Vice Sindaco di Milano
Monica Chittò - Sindaco Di Sesto San Giovanni
Eleonora Frigerio - Presidente Federparchi Lombardia
Antonio Longo - DIAP Politecnico di Milano
Arturo Calaminici - Presidente Associazione Amici Parco Nord
Segue aperitivo
E’ gradita la conferma
Info@festivalbiodiversita.it
Dal 12 al 22 Settembre 2014 Parco Nord Milano organizza l’8° edizione del Festival della Biodiversità, l’importante manifestazione nazionale sui temi della natura e della sostenibilità, resa
possibile grazie ad un largo partenariato di Enti pubblici e privati, tra cui Regione Lombardia, ERSAF, Università di Milano-Bicocca, Gruppo CAP, COOP Lombardia, Fondazione Cineteca Italiana, Zambon, Slow Food, Banca di Credito Cooperativo, Fondazione Aem e Cooperativa Abitare
L’edizione 2014 si ispira ai valori e agli intenti stabiliti dall’ONU che ha proclamato il 2014 “Anno internazionale dell’agricoltura familiare”, che intende valorizzare i piccoli proprietari terrieri evidenziando il loro significativo ruolo nel combattere la fame, la malnutrizione e la povertà. Il Festival porrà quindi l’accento sull’agricoltura di piccola scala, l’agricoltura di comunità e di prossimità, presenti anche in città e nei suoi dintorni, in continuità con le tematiche proposte da EXPO 2015.
Tante le novità di questa 8° edizione, tra cui un nuovo spazio che accoglierà gli eventi del Festival.
MODALITA’ D’INGRESSO
La maggior parte delle iniziative è ad ingresso gratuito (ad eccezione di alcuni spettacoli a pagamento indicati nel
programma e i laboratori ad iscrizione obbligatoria).
COME RAGGIUNGERE IL FESTIVAL
Parco Nord Milano - Cascina Centro Parco - via Clerici 150 Sesto San Giovanni (MI)
Con i mezzi pubblici:
MM5 Bignami, poi accedere a piedi al Parco (500m)
Metrotramvia 31 direzione Cinisello fermata Parco Nord Torretta (limite tariffa urbana) o Parco Nord
Clerici (interurbana).
MIC- Museo Interattivo del Cinema - Viale Fulvio Testi 121 c/o ex-Manifattura Tabacchi.
Con i mezzi pubblici:
MM5 Bicocca (attigua al museo)
Linea 31 ATM e Linea 7 ATM fermata Bicocca MM5
Carroponte – Via Luigi Granelli 1 Sesto San Giovanni (MI)
Con i mezzi pubblici:
Linea 31 ATM e bus 727
MM5 Bignami e MM1 Sesto Marelli e Sesto Rondò a 1 km
Cascina Balossa – Via Balossa Cormano (MI)
Maggiori informazioni sono contenute nei pdf allegati:
INFO | |
sito | www.festivalbiodiversita.it |
prenotazioni@festivalbiodiversita.it | |
Telefono | 02.2410161 – 02.241016251 |
Facebook Festival della Biodiversità | Twitter@ParcoNordMilano |