Certificati

Attestazione idoneità abitativa

NUOVE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE PER LA RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI “ATTESTAZIONE IDONEITÀ ABITATIVA” DAL 02/01/2025.

L’attestazione di idoneità abitativa è un documento indispensabile ai cittadini residenti che debbano, a qualsiasi titolo, presentare alla Questura la richiesta di "ricongiungimento familiare", "carta di soggiorno", "accesso al mercato del lavoro (prestazioni di garanzia)", "chiamata nominativa di lavoratori domestici", "visto per ingresso al seguito (extracomunitari in regola)", oppure nei casi in cui debba essere presentata al datore di lavoro anche per assunzioni temporanee.

Come fare
A far data dal 02/01/2025 la richiesta del certificato di attestazione idoneità dovrà essere presentata unicamente in formato digitale sul portale CPORTAL  e verrà automaticamente protocollata; stessa procedura per le eventuali integrazioni e comunicazioni;

N.B. L’utilizzo del suddetto portale è OBBLIGATORIO per tutti a partire da Giovedì 2 Gennaio 2025.

Documentazione necessaria per presentare la richiesta
- copia permesso di soggiorno
- copia carta di identità
- copia contratto di locazione o rogito
- copia registrazione del contratto di locazione o rogito
- copia planimetria catastale
- copia certificazione di conformità impianto gas (rilasciata da un idraulico abilitato)
- copia certificazione di conformità impianto elettrico (rilasciata da un elettricista abilitato)
- scheda (compilata e firmata digitalmente da un tecnico abilitato) di accertamento dei requisiti igienico sanitari dell’alloggio, ad eccezione degli appartamenti di proprietà del Comune di Cinisello Balsamo. Tale documento conserva validità per un anno (in analogia al certificato di destinazione urbanistica ex art. 30 DPR 380/2001) dalla data di effettuazione del sopralluogo da parte del tecnico, se non siano intervenute modificazioni allo stato dell’immobile o dei suoi impianti

Scheda accertamento







- copia eventuali precedenti Attestati di idoneità abitativa già rilasciati per l’alloggio
- Se si è ospiti:_ dichiarazione di ospitalità: bisogna presentare la dichiarazione del titolare del contratto che dichiara di essere a conoscenza della richiesta del certificato di idoneità alloggiativa . Alla dichiarazione va allegata la fotocopia fronte retro del documento d’identità del titolare.

Costo
- marca da bollo per la richiesta (€ 16,00, da pagare mediante pagoPA alla presentazione della domanda tramite CPORTAL);
- diritti di segreteria (€ 5,41 da pagare mediante pagoPA alla presentazione della domanda tramite CPORTAL);
- marca da bollo cartacea per il ritiro del documento da € 16,00 (da consegnare allo sportello Polifunzionale “PUNTO in COMUNE”, al ritiro del certificato).

Riepilogo modalità
- presentazione della pratica tramite CPORTAL;
- alla pratica sarà data risposta entro 30 giorni dalla data del protocollo;
- il documento potrà essere ritirato allo Sportello Polifunzionale “PUNTO in COMUNE” in via XXV Aprile 4, previa comunicazione telefonica da parte dell’Ufficio;
- una volta ricevuta la comunicazione dall’Ufficio Tecnico di avvenuto rilascio dell’attestazione, sarà possibile ritirarla presso il “PUNTO in COMUNE – Sportello del cittadino”, di via XXV Aprile, 4, tutte le mattine (orario 8.30 -12.15) dal lunedì al venerdì.

Istruzioni per il ritiro
Al ritiro occorre presentarsi muniti di:

  • 1 Marca da Bollo da € 16,00 da applicare sul certificato;
  • Ricevuta rilasciata dal portale.
  • Se non si potrà ritirare personalmente la certificazione, in ottemperanza al D. Lgs. 196/2003, è necessario compilare la delega scaricabile sul portale CPORTAL, che dovrà essere consegnata allo Sportello.

N.B. Per il ritiro occorre presentare un documento d’identità valido sia del delegante che del delegato.

Informazioni
L’utente che ne abbia titolo può richiedere informazioni, contattando telefonicamente i n. 02.66023.423 n. 02.66023.454 dalle ore 8:30 alle 12:30 – o scrivere a idoneita.abitativa@comune.cinisello-balsamo.mi.it;

>>VAI AL PORTALE<<

Normativa di riferimento
- L.40/98 (attestazione alloggiativa)
- D.L. 286/98 art.29, art.9, art.23 (ricongiungimento familiare, carta di soggiorno, prestazione di garanzia)
- D.P.R.394/99 art.5 , art.6, art.16, art. 34 (ricongiungimento familiare, carta di soggiorno, prestazione di garanzia, extracomunitari in regola)
Circolare Ministero del Lavoro n° 55 del 28/07/00 (chiamata nominativa di lavoratori domestici)

Ente competente Comune di Cinisello Balsamo
Ufficio Polifunzionale "Punto in Comune"
Indirizzo Via XXV Aprile 4 piano terra
telefono 0266023555
Referenti per la certificazione Mazzarrisi Ada Tel. 0266023.423, Marrone Serena Tel. 0266023.454 - dalle 8.30 alle 12.30
Data ultima modifica: 16 febbraio 2025
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
    .

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022