La Festa della Repubblica, celebrata il 2 Giugno, ci ricorda una fase fondamentale per la storia del nostro Paese: il 2 giugno 1946 si tenne infatti il referendum istituzionale indetto per determinare la forma dello Stato italiano, decidendo fra monarchia o repubblica. In quell’occasione i cittadini italiani, comprese le donne che votavano per la prima volta nella storia italiana, elessero anche i componenti dell’Assemblea costituente che doveva redigere la nuova Carta costituzionale.
L’Amministrazione comunale intende celebrare questa ricorrenza proponendo:
giovedì 2 giugno
in piazza Gramsci - ore 21.30
spettacolo “Fontane in Concerto", giochi d’acqua e luci
A questo si aggiunge un altro importante appuntamento in Villa Di Breme Forno - via Martinelli, 23 - alle ore 17.00
esibizione degli allievi della Civica Scuola di Musica
con il concerto “C.S.M. Live Music non stop”
Gruppi dei laboratori di musica d’insieme, laboratorio di percussioni, tributi a Giorgio Gaber e Lucio Battisti
manifesto (PDF, 108 Kb)