Le proposte di questi anni
Recentemente Villa Forno è stata oggetto di proposte
progettuali per riportare alla luce un'importante patrimonio
storico della città.
Già dal 1997, nel documento di indirizzo della
giunta comunale in merito all'acquisizione della villa
(oggi di proprietà comunale), l'obiettivo dell'amministrazione
era quello di farne un punto di riferimento del centro
di Balsamo con un parco, spazi per la circoscrizione 2
e per altri uffici decentrati nonché per attività
culturali (delibera n. 29 del 6 marzo 1997).
Successivamente, nel 1999, è stato condotto uno
studio progettuale approfondito nelle Linee guida del
piano particolareggiato P.S. 1.8 che considera come area
di progetto l'ambito unitario compreso tra via A.Diaz
e via S.Martino e S.Saturnino a ovest e ad est, via Cadorna
e l'autostrada Milano-Venezia a nord e a sud. Nella proposta
dello schema di struttura gli obiettivi strategici di
riqualificazione e rifunzionalizzazione urbana vengono
perseguiti attraverso il recupero architettonico di Villa
Forno, attraverso interventi di restauro e di risanamento
che consentano nuove possibilità di utilizzo funzionale
dello stesso, la riqualificazione ambientale del parco
e la sua apertura e riconnessione con la rete dei servizi
e del verde esistente. |
|
|
|
|
|