Il corpo centrale
La facciata sul cortile presenta un portico delimitato
da colonne in granito di baveno rosa lisce, sovrastate
da capitelli in beola, come le basi. Le finestre al primo
piano, con davanzali in granito di baveno, sono finemente
incorniciate da riporti sagomati interamente realizzati
a intonaco su profili di mattoni sporgenti. In asse con
le precedenti, le finestrelle del secondo piano sono chiaramente
ampliate in epoca recente per far luce al sottotetto quando
questo è stato trasformato in appartamenti sfruttando
l'altezza disponibile.
Dal portico si accede sulla sinistra alla scala principale
e direttamente alla parte più monumentale della
casa a piano terra, che comprende cinque ampie scale dove
si sono conservate alcune decorazioni di stucco (in particolare
il soffitto del salone principale) e diversi camini di
gusto neoclassico.
La facciata orientale prospetta direttamente sul giardino
storico e si presenta molto solenne ed austera: sviluppata
su circa 45 metri, termina con due partizioni laterali
più alte della parte centrale, che è coronata
da un cornicione in legno sorretto da mensole sagomate
in muratura, come sulla facciata occidentale. Le otto
finestre della parte centrale sono disposte simmetricamente
e presentano cornici in muratura coronate alternatamente
a timpano e ad architrave. La testata meridionale del
corpo centrale è coronata da un timpano, |
|