Hubout è un percorso formativo che ha coinvolto 11 giovani professionisti: curatori, grafici, designer, comunicatori, organizzatori, mediatori e fundraiser.
Ha dato vita, dal 2013 al 2014, al progetto ZAC - Zone Artistiche Condivise, nella città di Cinisello Balsamo.
Il progetto ha coinvolto i cittadini in un processo di arte partecipata che ha toccato diverse tematiche contemporanee: l‘uso delle nuove tecnologie, la cittadinanza attiva e la rigenerazione urbana.
Attraverso una piattaforma web di geo-democracy, i cittadini e le associazioni del territorio, registrandosi, hanno potuto geotaggare sulla mappa della città la propria idea creativa per il territorio. Con assemblee pubbliche, questionari e incontri, sono state individuate le tematiche più condivise e le possibili aree di intervento.
Giovani creativi come Orizzontale, Exyzt, Blauer Hase e Martino Genchi hanno operato sul territorio con l‘obiettivo di sviluppare possibili risposte progettuali insieme ai cittadini.
A conclusione del percorso di progettazione i giovani hanno elaborato quattro progetti artistici votati poi dai cittadini.
A ottenere il maggior numero di preferenze è stato il collettivo Orizzontale con il progetto “Largo Milano, per una nuova piazza costruita e gestita insieme ai cittadini”, un progetto di costruzione collettiva della piazza situata nel quartiere Crocetta di Cinisello Balsamo.
L’obiettivo era trasformare l‘area in un laboratorio a cielo aperto in cui i cittadini potessero incontrarsi, giocare, organizzare attività.
Largo Milano è ora una piazza arredata e molto vissuta.
Hubout is a training that involved 11 young experts: curators, graphics, designers, communicators, organizers, mediators and fundraisers.
Hubout gave life, from 2013 to 2014, to ZAC- Zone Artistiche Condivise project, in Cinisello Balsamo; this project involved citizens in a process of participatory art that touched different issues at the same time: use of new technologies, active citizenship and urban regeneration.
Through a web platform of geo-democracy, citizens and local associations could geotag on the map of the city with their own creativity idea for the city. Than, thanks to public assemblies, questionnaires and meeting, the most shared themes and the possible areas of intervention have been identified.
Creative young people acted on the territory with the purpose to develop possible design responses with citizen. At the conclusion of the planning path young people worked out four artistic projects voted by citizens through web-based system.
Orizzontale association has got the major number of votes with the project “Largo Milano”: it provided for a new square built and managed with citizens in the district.
The aim was to convert the area in an open laboratory where the citizens could meeting, playing, organizing activities.
Largo Milan now is a square furnished and very experienced.
CONTATTI:
Centro Culturale II Pertini / piano 2
Piazza Confalonieri 3, Cinisello Balsamo (MI)
www.zoneartistichecondivise.it
FACEBOOK:
Hubout
Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo
Centralino 02660231
Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
Codice Fiscale 01971350150
Partita Iva 00727780967
Codice Catastale: C707
Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022