I racconti della guerra civile, i racconti del parentado e del paese, i racconti del dopoguerra.
Ci sarà sempre un racconto che vorrò fare ancora.
Beppe Fenoglio
Fenoglio stimolato da Attilio Bertolucci aveva elaborato, già nel 1961, il progetto di una raccolta completa dei suoi racconti.
La Sua raccolta mi va molto a sangue e me la vedo bene articolata davanti agli occhi. All’incirca così:
RACCONTI DELLA GUERRA CIVILE: I 23 giorni della città di Alba, L’andata, Il trucco, Gli inizi del partigiano Raoul, Il vecchio Blister, Un altro muro.
RACCONTI DEL DOPOGUERRA: Ettore va al lavoro, L’acqua verde, Nove lune.
RACCONTI DEL PARENTADO: i tre e forse quattro racconti cui accenno più sopra.
UN RACCONTO LUNGO: La Malora.
Lettera ad Attilio Bertolucci
Ma questo affascinante libro non era allora possibile.
I diritti sui racconti di Fenoglio erano infatti divisi tra due editori le cui posizioni si erano dimostrate inconciliabili.
Il volume a cui Fenoglio rivolse il suo ultimo pensiero vede oggi finalmente la luce.
Luca Buffano – Tutti i racconti
La grandezza di Fenoglio sta proprio nella sua meravigliosa capacità di raccontare conferendo alla natura una forma di animazione, nel respiro del vento che porta messaggi incomprensibili, nell’intrico del bosco, che a volte accoglie e protegge, a volte si chiude come una prigione intorno ai protagonisti dei suoi racconti, nei sentieri di montagna, nei rittani scoscesi, nei tramonti sulle colline che non vengo sentiti come punto di pacificazione ma che anticipano il buio inquietante della notte.
Nunzia Palmieri – Doppiozero
Il gorgo, Beppe Fenoglio – Legge Alessandro Baricco (video – link)
L’incontro si terrà in biblioteca, alle ore 21.00, in presenza al 1° piano – spazio ragazzi – e con collegamento on line alla piattaforma zoom.
La partecipazione al gruppo di lettura del giovedì è aperta a tutti, anche a chi non ha partecipato agli incontri precedenti, a chi non ha letto il libro o vuole soltanto ascoltare.
Per partecipare in modalità on line e ricevere link e passcode di accesso a zoom inviare una mail a: gruppoletturagiovedi@virgilio.it