Il mondo dell’antica Grecia, culla della cultura occidentale, alla quale orgogliosamente apparteniamo, con i suoi miti più belli e poetici e alcune parti dei capolavori di Omero, Iliade ed Odissea. In particolare verrà data voce ai personaggi più rilevanti e poetici che “vivranno” attraverso l’interpretazione del Maestro Marco Pertica. Scritti migliaia di anni fa, rappresentano l’eternità delle passioni, dei sentimenti, delle emozioni che accomunano uomini e donne di tutte le epoche.
In particolare:
L’ira e la sofferenza di Achille per la morte di Patroclo
La compassione che suscita in noi Priamo
La proverbiale astuzia di Ulisse
L’ultimo abbraccio di Ettore alla moglie Andromaca e al suo figlioletto.
E poi, la bellezza dei Miti che narrano le immortali e tragiche vicende di amore e morte di Orfeo e Narciso.
Narrazione e interpretazione di Marco Pertica, accompagnamento musicale con fisarmonica di Brunetti Aldo.
Ingresso libero e gratuito.
A cura di: comune di Cinisello Balsamo