Servizi > Il Pertini > Attività > Mostre

Illustrazione è opera d’arte

sabato 8 Febbraio 2025
inaugurazione mostra
16:30 Il Pertini . piano terra . area mostre

Interverranno:
Daniela Maggi - Assessore alla Cultura
Francesco Scapolatempore - Artista

A seguire visita guidata con l’Autore.

Che cosa ci si aspetta da una pecora? Che sia fragile, che sia gregaria, che sia un animale innocente e poco appariscente: un agnellino. E poi si incontra Sheepology, la scienza-mostra con cui Francesco Scapolatempore - SirSkape - ci espone a una vera e propria transumanza: una migrazione di senso, impertinente, dispettosa e pungente.
Protagonista non è un semplice personaggio, la pecora, ma un vero branco, in azione nei dipinti per rimettere in discussione la nostra identità e i modelli sociali e artistici
precostituiti.
Talvolta le pecore mettono in discussione la nostra idea di successo o ci interrogano sul disinteresse che mostriamo nei confronti dello sfruttamento delle risorse naturali, come nell’opera “Conquiste” (2014), in cui la coraggiosa pecorella astronauta, dopo aver affrontato impavida e chissà con quanti sforzi un viaggio fino a conquistare la cima di un inafferrabile palloncino volante, sta per bucarlo, conficcando con orgoglio sulla superficie di questo ipotetico e fragilissimo pianeta di plastica la bandiera di un paese immaginario che assomiglia tanto al nostro.

E’ possibile prenotare la visita guidata con l’Autore Domenica 9 Febbraio 2025 alle ore 16.30 inviando apposita richiesta alla mail ilpertini@comune.cinisello-balsamo.mi.it

L’ARTISTA
SirSkape - Francesco Scapolatempore - è un artista, pittore, illustratore, writer e streamer italiano.
Nasce a Milano nel 1983. Si diploma presso il Liceo Artistico Hajech di Milano. Frequenta poi l’Accademia di Belle Arti di Brera dove, affascinato dai prof. Stefano Pizzi che gli ha dato massima espressione al di fuori dei canoni accademici, Andrea Del Guercio che gli ha trasmesso la passione per l’Arte Sacra, Maria Virginia Cardi che lo ha incuriosito tramite i suoi saggi ad approfondire la ricerca antropologica e Federico Ferrari il quale, lo ha indirizzato verso una ricerca del bello tramite l’analisi delle immagini, intraprende il suo percorso filosofico/antropologico che lo porterà a conseguire la laurea in Arte Sacra.
Aspetto interessate questo, dato che la pittura di SirSkape è spesso dissacrante e satirica.
Tutto nasce ad Ortona dove l’artista si trasferisce alla fine degli studi per partecipare attivamente alla manifestazione artistica “Transumanza”.
È proprio durante questa manifestazione che le sue “pecorelle” iniziano a prendere forma e, in modo a volte irriverente, la sacralità dei suoi lavori viene filosoficamente contaminata dalla satira, elemento che ancora oggi lo contraddistingue.
Attualmente all’attività artistica affianca quella didattica come docente di Arte.
I progetti e le mostre a cui ha preso parte sono numerosi. Partecipa anche a numerosi progetti di StreetArt, tra cui il Live Art di Parigi, la StreetArt Academy di Milano, il “Food Graphia\Mangia, Pitta, Ama” di Legnano, lo Street Art Contest di Pavia, lo Stradedarts di Milano, lo Street Players 2015, “Lasciamo il Segno” di Bergamo, Museo del Mare (Termoli, CB).
Nel dicembre del 2023 partecipa al ArtBasel di Miami.

Evento a cura del Comune di Cinisello Balsamo

  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Numero Verde 800397469

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022