Dal 1914 al 1993 una mostra testimonierà la vita di Balilla Paganelli dedicata al lavoro ed all’impegno civile per la città di Cinisello Balsamo, attraverso sia documenti fotografici, repertori storici che di lavoro Suoi personali e della famiglia.
Inizia da ragazzino come lavapiatti ed operaio e, grazie al suo impegno e alla sua costanza, diventa imprenditore e poi filantropo con la sua Fondazione Paganelli, che ancora oggi vive nell’impegno dettato dai Suoi fondatori.
Lui stesso ci tiene a sottolineare, nella sua autobiografia: “…. che serva ai giovani che mi leggeranno: è la storia di un uomo che non aveva niente, ma non si è mai arreso.”
La mostra sarà visitabile fino a domenica 3 dicembre durante gli orari di apertura del Pertini.
