[
Politiche Sociali ed Educative > Centralità della Persona > Cinisello Partecipa > Agenzia per la Casa > Archivio > 2025

Anagrafe Utenza 2025

DICHIARAZIONE PER ANAGRAFE UTENZA 2025 DEGLI INQUILINI DI ALLOGGI PUBBLICI
Dal 30 maggio 2025, in applicazione alla normativa vigente regionale, il Comune di Cinisello Balsamo procederà all’effettuazione dell’anagrafe utenza 2025, finalizzata alla raccolta dei dati reddituali e patrimoniali relativi all’anno 2024, ai sensi della L.R. 27/2009, da applicare a partire dal 1° Gennaio 2026.

La possibilità di presentare la dichiarazione si chiuderà il 22 agosto 2025, alle ore 16.00.

Si ricorda che la mancata o incompleta presentazione della documentazione relativa alla propria situazione economica, comporterà l’applicazione del canone massimo previsto per l’area di decadenza ai sensi dell’Art. 34 della L.R. 27/2009 e successiva decadenza dall’assegnazione ai sensi dell’art. 25 del Regolamento Regionale 4/2017.

CHI DEVE PRESENTARE LA DICHIARAZIONE:
Gli inquilini di alloggi SAP di proprietà del Comune di Cinisello Balsamo.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE:
La dichiarazione andrà compilata dal richiedente esclusivamente in modalità telematica accedendo e registrandosi alla piattaforma del Comune di Cinisello Balsamo, https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/sol/ mediante i servizi di autenticazione:

SPID (sistema pubblico di identità digitale), credenziali da richiedere ai fornitori accreditati come da elenco consultabile qui → www.spid.gov.it

IMPORTANTE:
Per inoltrare correttamente la domanda bisogna essere in possesso della seguente documentazione:
• carta di identità in corso di validità;
• per i cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno o carta di soggiorno di tutti i componenti del nucleo familiare;
• certificazione ISEE ordinario o corrente e DSU in corso di validità;
• CU 2025 – MODELLO UNICO 2025 – 730/ 2025;
• CU ASSEGNO UNICO 2025;
• per i pensionati di invalidità civile, indennità di accompagnamento: Modello Obis M 2024 (rilasciato dall’INPS);
• saldo conto corrente bancario e/o postale, libretto di risparmio al 31/12/2024;
• per i titolari di proprietà immobiliari: visura catastale delle proprietà o atto di provenienza (ROGITO);
• separati e/o divorziati: sentenza di separazione/divorzio e dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà per l’importo percepito dal coniuge separato e/o divorziato per il proprio mantenimento e per quello dei figli;
• per gli studenti di età superiore ad anni 16: certificazione indicante l’istituto scolastico frequentato nell’anno 2024;
• per i disoccupati: iscrizione Centro per l’impiego e/o dichiarazione sostitutiva in merito all’iscrizione aggiornata al 2025;
• eventuale certificato di invalidità o riconoscimento di disabilità;
• per eventuali ospiti compilare ed allegare il modulo che sarà disponibile sia nell’articolo che nel form scaricabile dal sito. Si ricorda che in ogni caso tale richiesta deve essere autorizzata dall’ufficio Gestione Alloggi SAP.

MODULISTICA

PDF - 101.2 Kb
modulo_ospitalità
PDF - 21.3 Kb
Autocertificazione Cumulativa






NOVITA’ PER ISEE: 
Con comunicato n.68 del 7 maggio 2021 Regione Lombardia ha evidenziato che, qualora ricorrano le condizioni previste dalle disposizioni vigenti di cui all’art.10 del decreto legislativo 15 settembre 2017, n.147 e art. 9 del DPCM 5 dicembre 2013 n. 159, ovvero si siano verificate situazioni che hanno determinato una variazione della situazione economica complessiva del nucleo familiare, è possibile utilizzare l’ISEE corrente al posto dell’ISEE ordinario in tema di servizi abitativi pubblici.

HAI BISOGNO DI AIUTO PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA?
E’ possibile richiedere gratuitamente assistenza anche presso le sedi di servizi gestiti da soggetti del terzo settore presenti sul nostro territorio: (clicca qui)

SportelloIndirizzo e contatti accesso
Casa della Cittadinanza viale Abruzzi n.11,
cell. 3341124127
lunedi e mercoledi dalle 9 alle 13
su appuntamento
Sportello C.OFFE.E
S.Eusebio
via Alberto Da Giussano 3/c,
mail: progettocoffee@gmail.com
tel. 02.50020829
da lunedì a giovedì dalle 10 alle 13
su appuntamento
lunedì dalle ore 9 alle ore 13
martedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
mercoledì dalle ore 9 alle ore 13
giovedì dalle ore 9 alle ore 13
Sportello C.OFFE.E
Mazzini
via F. De Sanctis 6,
mail: progettocoffee@gmail.com
tel. 02.50020829
da martedì e giovedì dalle 9 alle 13
su appuntamento
Fondazione Cumse ETS via Cantore n.19
tel. 02.6175658
da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12
su appuntamento
mercoledì 14.30-18.30
CAV Cinisello Balsamo via Trieste n.1
chiamare o scrivere su whatsapp: 3290684914
ore 12.00 - 14.00 o dopo le 18.30
oppure: giacomo.camili88@gmail.com
su appuntamento
venerdì: 15.00 - 18.30



ENTI DEL TERZO SETTORE con richiesta di contributo:

SportelloIndirizzo e contatti accesso
Caritas Cinisello
e
circolo Acli
presso Acli in v. Verdi n.3
da lunedì al venerdì
9.00 - 12.00
o sms o whatsapp al 3715948469
su appuntamento
costo pratica € 5,00

CONTATTI:
In caso di difficoltà nella compilazione effettuata autonomamente, telefonare o scrivere solo dopo aver inviato l’immagine della schermata (screenshot) del modulo parzialmente compilato, in modo da agevolare l’operatore nella risoluzione del problema.

*tel. 0266023996 numero dedicato:
lunedì dalle ore 9.30 alle 12.00
martedì dalle ore 14.30 alle 16.00
mercoledì dalle ore 9.30 alle 12.00
giovedì dalle ore 9.30 alle 12.00
venerdì dalle ore 9.30 alle 12.00

*mail: sapanagrafeutenza@comune.cinisello-balsamo.mi.it
(si raccomanda di mettere nell’oggetto della mail il codice fiscale del dichiarante)

PRIVACY:
Tutte le informazioni acquisite saranno trattate nel rispetto della vigente normativa nazionale adeguata ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del Regolamento EU 2016/679, in materia di protezione dei dati personali.

PDF - 304.4 Kb
Informativa_privacy
Data ultima modifica: 30 maggio 2025
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022