Si è appena conclusa la Festa dello Sport 2025, un evento che ha visto protagoniste le scuole della nostra città in una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della collaborazione. Quest’anno infatti, abbiamo sperimentato per la prima volta una versione della festa sviluppata un’unica giornata: la mattina è stata dedicata alle Scuole Secondarie di primo grado e ai piccolini dell’Infanzia mentre il pomeriggio hanno partecipato le Scuole Primarie. E’ stata un’esperienza stancante ma estremamente gratificante, che ha permesso di vivere un momento intenso di sport con grande entusiasmo e partecipazione per tutta la comunità. Ognuno ha contribuito a suo modo e l’intera giornata è stata un vero successo sotto ogni aspetto: i bambini e le bambine si sono divertiti, vivendo le gare (lancio del vortex, salto in lungo, velocità, fondo e campestre) con passione e spirito sportivo dimostrando grande competitività e rispetto reciproco. Genitori, insegnanti e scuole hanno collaborato insieme e con la loro disponibilità hanno permesso ai più giovani di vivere un bel momento di condivisione e di sano sport. Le associazioni sportive, la protezione civile, la croce rossa, i sostenitori (mc donald’s, sport specialist, otofarma,a2a) hanno messo in campo risorse e competenze fondamentali per la riuscita della manifestazione. L’iscrizione online - altra novità di quest’anno - ha permesso di produrre degli elenchi precompilati che ha reso più fluido il lavoro dei giudici alle postazioni delle diverse discipline e ha semplificato notevolmente il lavoro all’interno delle scuole nei giorni precedenti all’evento. Tirate le somme di questa bellissima esperienza… un ringraziamento speciale va quindi, a tutti coloro che hanno lavorato con impegno per rendere questa giornata speciale: volontari, associazioni sportive, insegnanti, genitori e, naturalmente, i bambini e le bambine, protagonisti assoluti di questa festa. Un grazie anche a chi ha fatto il tifo sugli spalti, incitando i compagni e sostenendo le proprie scuole con entusiasmo. L’obiettivo principale di questa giornata è stato quello di trasmettere valori sportivi ai più giovani, promuovendo il rispetto, la collaborazione e il divertimento. È stata davvero una giornata bellissima, ricca di emozioni e di spirito di squadra. Di seguito le classifiche delle scuole vincitrici, che testimoniano l’impegno e la passione di tutti i partecipanti. CLASSIFICA ISTITUTI SECONDARIA I GRADO I - Morandi (punti 193) II - Anna Frank (punti 144) III - Garcia Villas (punti 123) IV - Marconi V - Paisiello CLASSIFICA ISTITUTI PRIMARIA I - Mazzarello (punti 304) II - Manzoni (punti 143) III - Monte Ortigara (punti 68) IV - Parco dei Fiori V - Costa VI - Zandonai VII - Lincoln VIII - Villa IX - Garibaldi X - Buscaglia e Parini XII - Bauer e Montessori XIV - Mario Lodi Tutti gli atleti partecipanti hanno ricevuto una medaglia come ricordo della loro partecipazione e impegno. Mentre, tutte le scuole hanno ricevuto dei bellissimi premi in attrezzature sportive, per continuare a promuovere lo sport e stimolare i bambini e le bambine a praticarlo anche tra i banchi di scuola. Data ultima modifica: 28 maggio 2025