1. La domanda di iscrizione al nido va ripresentata per ogni anno scolastico? No chi è assegnatario di posto lo detiene fino all’ultimo anno di asilo nido. 2. Quando apre il bando di iscrizione? Dal 1 febbraio al 30 aprile sarà possibile presentare la domanda di iscrizione al nido. 3. I bambini devono essere già nati prima di iscriversi? Si, è necessario che al momento dell’iscrizione il bambino sia già nato. 4. Il cambio di residenza del bambino comporta la perdita del posto al nido? No, ma i genitori una volta effettuato il cambio di residenza devono immediatamente informare gli uffici, tramite la seguente mail nidi.minori@comune.cinisello-balsamo.mi.it, in modo che possano calcolare la retta non residenti. 5. Se dovesse cambiare la situazione lavorativa di uno o di entrambi i genitori è possibile ripresentare la domanda per aggiornare tale situazione? No, la domanda potrà essere presentata solo una volta, dunque varrà la situazione lavorativa presentata in sede di domanda. 6. Il posizionamento in graduatoria è determinato anche dall’ISEE? No, l’ISEE non determina il posizionamento in graduatoria, ma è necessario solo per calcolare la retta. 7. Dove posso monitorare la mia posizione in graduatoria? Le graduatorie sono pubblicate sul sito Comunale https://www.comune.cinisello-balsamo.mi.it/spip.php?rubrique3429 con ID domanda. 8. Essere inseriti in graduatoria significa diventare automaticamente assegnatari di un posto all’asilo nido? No, l’assegnazione del posto al nido avviene attraverso lo scorrimento della graduatoria, che sarà possibile solo in caso di disponibilità di posti. 9. Come viene informata la famiglia di essere diventata assegnataria di posto? L’ufficio Infanzia contatterà telefonicamente la famiglia e successivamente invierà una mail, alla quale è necessario rispondere indicando una conferma o eventualmente una rinuncia entro 3 giorni dalla ricezione. 10. E’ possibile richiedere il trasferimento da un nido Comunale ad un altro in corso d’anno scolastico? No, i trasferimenti potranno essere richiesti in qualunque momento, ma avverranno solo all’inizio del nuovo anno scolastico. 11. E’ possibile chiedere il trasferimento del posto all’Asilo nido, dal Comune di Cinisello Balsamo ad un altro Comune? No, la famiglia dovrà procedere autonomamente con una nuova iscrizione nel nuovo Comune. 12. La preferenza che la famiglia esprime per un determinato asilo in fase di iscrizione, verrà rispettata in fase di assegnazione? No, la preferenza selezionata rispetto la scelta dell’asilo nido non è vincolante, pertanto alla famiglia verrà proposto il nido dove vi è la prima disponibilità di posto. 13. Fino a quando è ancora possibile rinunciare al nido? Il termine ultimo per rinunciare al servizio è il 31 marzo, con decorrenza 15 aprile. Dopo tale data la quota FISSA è dovuta sino alla chiusura del servizio stabilita dal calendario scolastico, anche se il bambino non frequenterà più. 14. Che cosa determina l’ISEE in relazione al calcolo della retta? Le tariffe sono differenziate in funzione del valore ISEE del minore (ISEE MINORENNI) e del tempo di frequenza del servizio. 15. Che cosa comporta la non presentazione dell’ISEE? Se, in fase di iscrizione, la famiglia dichiara di non voler usufruire della tariffa agevolata sulla base dell’ISEE in corso di validità, pagherà la retta massima. Per ulteriori informazioni inviare una mai al: nidi.minori@comune.cinisello-balsamo.mi.it Data ultima modifica: 23 maggio 2025