Servizi > Pagine giovani > EUROPA > Agenzia Eurodesk Cinisello Balsamo > Opportunità per i giovani > Scambi internazionali > Esperienze passate

Equal Not Same

Dal 24 aprile al 1 maggio si è svolto il progetto “Equal Not Same” che ha portato giovani provenienti da 5 paesi europei: Italia, Grecia, Slovenia, Lituania e Germania; a partecipare uno scambio culturale a Chania, Creta.

Il progetto era basato sul tema della discriminazione di genere e di come i comportamenti e le reazioni quotidiane siano fortemente influenzate da esse.

La missione del progetto era quella di discutere e di condividere pensieri ed esperienze, di confrontarsi su qual è la situazione nei vari paesi sul tema delle discriminazioni in un ambiente neutro e senza essere giudicati.

Abbiamo chiesto ai ragazzi di condividere con noi il loro feedback riguardo quest’esperienza ed ecco i loro pensieri:

ALICE, 23 ANNI
“Non pensavo che il secondo scambio potesse superare il primo e invece sarà per il gruppo fantastico che si è creato con i ragazzi italiani e con tutti i paesi, il posto bellissimo o il tema della discriminazione di genere molto attuale in questo momento, ma questo scambio ha superato di gran lunga le aspettative che mi ero fatta grazie alla prima esperienza che ho fatto.
L’opportunità che dà Erasmus + tramite queste esperienze ti accrescono ogni volta di più, grazie allo scambio interculturale con le persone con cui vivi queste esperienze.
Ringrazio quindi eurodesk e tutte le persone speciali che ho conosciuto che mi rimarranno nel cuore, ma spero di conoscerne molte altre in altri scambi!”

MATILDE, 23 ANNI
“L’Erasmus vissuta a Chania con focus sulla violenza di genere mi ha stupita positivamente sotto più punti di vista. Era la mia prima esperienza di questo tipo e non sapevo cosa aspettarmi dalle attività, dagli altri partecipanti e da me stessa.
Potermi confrontare su un tema così delicato e attuale con persone di paesi ed età diversi dalla mia è stato bellissimo, soprattutto perchè il modo in cui il dibattito era organizzato permetteva a tutti di poter esprire il loro parere senza sentirsi giudicati o sbagliati, creando un’ambiente di scambio davvero sereno e accrescitivo.
Nota di merito al posto stupendo, alle organizzatrici davvero super sul pezzo e sempre disponibili e a ogni persona del gruppo, che porto nel cuore e ringrazio per aver condiviso questa esperienza con me.
Per quanto riguarda il lato italiano, poter partire tutti insieme, conoscersi prima del viaggio anche solo con un’incontro ha fatto si che si creasse un legame da subito, che spero vada avanti nel tempo.
Ringrazio di cuore Eurodesk per l’opportunità, Alice per essere stata una super capogruppo e tutti coloro presenti a questo scambio!”

MICHELANGELO, 25 ANNI
“L’esperienza a Creta è stata fantastica ed educativa. Gli argomenti trattati nel progetto sono estremamente importanti ed attuali, e confrontarsi con giovani di diversi paesi aiuta a comprendere la differenza di prospettiva delle diverse nazioni, e riflettere su come debellare il problema una volta per tutte. Inoltre il Camping e lo staff organizzativo sono grandiosi e mi rimarranno sempre nel cuore.”

LAURA, 18 ANNI
“L’esperienza che ho fatto è stata stupenda, ho avuto l’opportunità di conoscere persone fantastiche e di trattare un tema di cui penso si non parli mai abbastanza. Le attività svolte erano coinvolgenti e molto divertenti, e allo stesso tempo mi hanno portato a ragionare in maniera critica sul tema dell’inequality, considerando anche le visioni di persone provenienti da altri paesi del mondo. Rifarei sicuramente l’esperienza, le persone che ho conosciuto lì erano aperte e solari e non le dimenticherò mai.”

BRANDO, 27 ANNI
“Questa esperienza che ho fatto a Creta è stata uno dei viaggi più belli che io abbia fatto per diversi motivi.
È stato momento per mettersi in gioco, confrontarsi e fare connessioni con persone da diverse nazionalità.
Per quanto mi riguarda uscire dalla routine della propria vita quotidiana è stato come prendere il tasto reset e mi ha fatto bene sia dal punto di vista accademico che mentale.
Questo viaggio ed esperienza lo consiglio vivamente!”

MATTIA, 19 ANNI
“Personalmente ho apprezzato davvero tanto questa esperienza. A partire dai ragazzi con cui ho condiviso questo momento, con i quali ho legato veramente tanto, fino alle attività e all’organizzazione in generale. Torno sicuramente con un bel ricordo e un bagaglio di esperienze nuove “

Data ultima modifica: 27 maggio 2025
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022