Comunicato stampa del 31 ottobre 2024 Da qualche settimana è entrato in funzione il fonometro acquistato dalla Polizia Locale per arginare i disagi dovuti all’utilizzo di veicoli rumorosi. Per dare seguito a diverse segnalazioni pervenute dai cittadini sul portale comunale, sono stati eseguiti diversi controlli sulla rete stradale ad opera del personale specializzato. Una ventina i veicoli controllati solo negli ultimi giorni, di cui sette sanzionati perché superavano i limiti di emissione fissati dalla carta di circolazione e dunque sanzionati per violazione dell’art.79 del Codice della Strada il quale prevede il pagamento di una somma di 87 euro, oltre alla possibilità che il veicolo venga inviato a revisione speciale nei casi più gravi. Questi controlli si sommano a quelli legati alla circolazione dei veicoli inquinanti, dove la normativa regionale impone ai comuni di controllare le classi di emissione. Nei mesi di settembre e ottobre il personale dell’Ufficio Polizia Stradale ha infatti controllato 29 veicoli riscontrando forte rispetto della normativa antinquinamento. "La nostra Polizia Locale si dota sempre più di strumenti all’avanguardia, funzionali e efficaci per svolgere il controllo del territorio. Un lavoro ampio e diversificato che va nella direzione di garantire sempre più sicurezza e tutela ai cittadini", ha commentato Riccardo Malavolta, assessore alla Sicurezza e Polizia Locale. Data ultima modifica: 31 ottobre 2024