Area Stampa > Comunicati Stampa > 2024 > Ottobre 2024

Individuata la società che installerà le colonnine di ricarica per le auto elettriche

Comunicato stampa del 29 ottobre 2024

Un altro passo avanti per vedere presto le colonnine di ricarica per auto elettriche in Città. Scelta la società che provvederà alla realizzazione della rete di infrastrutture per i veicoli elettrici o ibridi plug-in, più comunemente conosciute come “colonnine di ricarica”. Si tratta della società A2A che installerà gli apparecchi in tutti i 39 stalli individuati dall’Amministrazione Comunale.

La proposta presentata, fra tutte quelle pervenute a seguito di pubblicazione di avviso di manifestazione di interesse, è risultata la più aderente a soddisfare il fabbisogno della nostra comunità.

A conclusione di un iter di valutazione sulle possibili necessità dell’utenza, sul tempo presunto di permanenza e l’ambito nel quale saranno collocate, potranno essere realizzate colonnine Quick per tempi di sosta medio/lunghi e colonnine Fast e Ultrafast per tempi di ricarica veloci e ultra veloci.

Le postazioni sono state individuate dagli Uffici alla mobilità su tutto il territorio comunale, per dare la maggior capillarità al servizio, e le infrastrutture di ricarica saranno collocate in prossimità dei punti ritenuti più idonei.

Le tempistiche per la loro realizzazione sono in fase di verifica e dovranno essere concordate con l’azienda. Per ogni postazione si analizzeranno le soluzioni migliori, partendo da almeno due posti auto coperti dal servizio per ogni posizionamento.

“Sono molto soddisfatto del lavoro portato avanti insieme agli uffici - ha dichiarato il vicesindaco con delega alla Mobilità, Giuseppe Berlino -. Un lavoro che ha richiesto tempo, ma che darà una risposta concreta all’esigenza di una mobilità sempre più sostenibile per la nostra Città. Un ulteriore passo avanti che i proprietari di auto elettriche aspettavano da tempo e che risponderà alla futura e inevitabile crescita dei veicoli elettrici. Dopo l’arrivo in Città del car sharing, proseguiamo nel pieno sostegno alle politiche green, offrendo un’ulteriore alternativa agli spostamenti tradizionalmente utilizzati, avvalendoci di nuove tecnologie necessarie per compiere una corretta transizione energetica verso fonti di approvvigionamento sostenibili a beneficio dell’ambiente e quindi di tutti noi".

Ecco l’elenco delle vie individuate per le 39 postazioni: via Cilea, 50 e 70; via Bramante; largo Don Giussani; via Monfalcone; via San Martino; via Gozzano; via dei Partigiani ang. Lombardia; via Friuli; via Musu; via Fattori; vicolo Settembrini; piazza dei Cipressi; via dei Lavoratori 27/31/33; via Albinoni; via Verga; via Gran Sasso; via Fosse Ardeatine; viale Testi 174/176; viale Partigiani 172; viale Romagna 11; via Giordano (Ufficio Tecnico): largo Milano; piazza Costa; via Corridoni ang. Mozart; via Amendola; via Cadorna; via Cantore; via Petrarca; via Padre Maria Turoldo; via Ariosto ang. Monte Ortigara; via De Vizzi Viganò; via Pellico; via Filzi; via Da Vinci; via Battisti e via Dante.

Data ultima modifica: 29 ottobre 2024
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Per informazioni 0266023555

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022