io avrei qualche domanda da fare all’Assessore Fumagalli. Premetto che proprio oggi ho ricevuto risposta parziale all’interrogazione che avevo fatto sul Bosco Blu, perché c’era proprio una foresta all’interno del Bosco Blu. Sono andata, l’ho ricevuta, l’ho vista mentre tornavo a casa da lavoro, mi sono fermata a dare un’occhiata e ho visto che il taglio dell’erba di tutta la Boscaglia che c’era presente, era fresco. Suppongo che sia stato fatto in questi giorni, se non oggi magari ieri, perché proprio si sentiva l’odore dell’erba fresca e l’erba era proprio verde a terra, con questo caldo diversamente sarebbe si sarebbe essiccata. Quello che ci tengo a evidenziare è che comunque io avevo fatto delle domande, delle domande precise a cui ho avuto risposta. Non mi soddisfa la parte che riguarda il taglio, cioè non è che non mi soddisfa, se i fatti sono quelli che dite, se la risposta è quella che dite evidentemente non è stata fatta manutenzione, non è stato fatto il taglio nell’anno 2024, perché dite che nell’anno 2024 si era previsto un solo intervento il primo aprile, mentre un secondo intervento era stato programmato il 17 giugno e probabilmente quello che è stato fatto in questi giorni. Pertanto la domanda che io vorrei fare, ringrazio innanzitutto l’Ufficio e anche l’Assessora Maggi per aver risposto prontamente, la stessa prontezza nella risposta non l’ho ricevuta da parte sua, Assessora Fumagalli, perché la domanda che faccio e che ripeto è questa: considerata la situazione in cui ha versato praticamente da fine 2023 fino ad adesso il Bosco Blu, è impossibile che sia stato utilizzato per la didattica outdoor. Probabilmente le risposte non le date apposta, ma questa è una mia supposizione. Ci terrei però ad averla la risposta, anche perché faccio una considerazione spicciola: se un taglio me lo fate, non so quando, oggi è 15 luglio, sarà stato il 15, sarà stato il 14, il 13, quando le scuole utilizzeranno? Anche perché sul terreno è rimasto tutto il fogliame non raccolto, non credo che i bambini possano praticare la didattica outdoor in quelle condizioni, nonostante l’erba sia stata tagliata. La domanda che mi pongo e che per logica mi pongo è la seguente: considerando che ci sono dei problemi a bilancio per lo sfalcio dell’erba, ma che senso ha procedere al taglio dell’erba il 15 luglio, il 13 luglio, il 10 luglio, quando comunque il Bosco Blu non può non può essere utilizzato perché gli asili sono chiusi o chiuderanno a fine luglio? Verranno utilizzati per i centri estivi? Verrà utilizzato anche ad agosto, con questo solleone, mi sono chiesta. Non lo so, chiedo appunto, spiegazioni nel merito, perché diversamente sarebbe stato meglio rinviare forse lo sfalcio a settembre. Quindi questa è la domanda che faccio all’Assessora Fumagalli.