Titolo dell’attività:PERCORSO LABORATORIALE – UN CAVALLO PER AMICO
L’attività è a disponibilità limitata e comprende 3 incontri da un’ora nelle classi ed un’uscita didattica al costo di 270 euro, sarà necessaria la partecipazione di almeno due classi per aderire al progetto.
Destinatari: scuola primaria
Classi: Tutte le classi della scuola primaria. La nostra scuderia si ispira ai principi di inclusione, per questo è priva di barriere architettoniche e in grado di accogliere ogni persona anche con ridotta capacità motoria.
Numero massimo di alunni: è richiesta la partecipazione di 2 classi per potervi partecipare
Dove:
Gli incontri verranno svolti direttamente nelle classi, mentre le due uscite didattiche si svolgeranno presso la SCUDERIA RICCI - Momenti Di Spensieratezza - Azienda Agricola RICCI GREGORIO, in Via Gaetano Donizetti, Strada Trattura, 20835 Muggiò MB
Note: qualora le insegnanti decidessero di raggiungere la scuderia con il bus, il costo del trasporto sarà a carico della scuola.
Numero incontro e durata: Tre incontri frontali della durata di 1 ora direttamente a scuola.
Un’uscita didattica di mezza giornata per consolidare le due lezioni teoriche precedenti e un’uscita conclusiva di un’intera giornata in maneggio presso la Scuderia Ricci indicativamente dalle 9.30 alle 15.30, con possibilità di fare un picnic presso la nostra area attrezzata.
Descrizione dell’attività:
Il progetto è così articolato:
• Primo step nella prima giornata in classe un’ora destinata alla storia del cavallo, attraverso la conoscenza dell’evoluzione del rapporto uomo cavallo: dal lavoro, al gioco.
• Il secondo step prevede un secondo incontro frontale in classe di due ore dove sarà illustrata l’anatomia e la cura del cavallo.
• Il terzo step prevede mezza giornata in maneggio dove verrà messa in pratica la seconda parte teorica, presentata mediante le slide in classe.
• Quarto step un’ora frontale in classe dove si presenteranno le diverse discipline a cavallo.
• Come ultimo e quinto step ci sarà la quinta giornata prevista in maneggio dove verranno messi in pratica tutti gli step precedentemente acquisiti con in più la possibilità di montare a cavallo.
Per favorire lo svolgimento delle attività si prevede la formazione di due gruppi che si alterneranno nelle diverse situazioni. Per questo, nelle giornate in uscita al maneggio, sono previste due sezioni alla volta. Nel maneggio sono presenti delle aree comuni e la Club House. Durante l’ultimo step dell’uscita della giornata intera è previsto il pranzo al sacco.
Obiettivi:
• Sviluppare la cooperazione e socializzazione inclusiva tra gli alunni attraverso la condivisione di un momento formativo e ludico in una dimensione diversa dall’ambito scolastico.
• Favorire e promuovere l’empatia attraverso la mediazione del cavallo come animale esperto in connessioni.
• Promuovere la cultura del cavallo in tutte le sue dimensioni dalla cura alla messa in sella.
• Favorire e approfondire la didattica nell’ambito delle scienze naturali dandone anche una dimensione pratica e non solo teorica.
• Insegnare il rispetto verso gli animali e l’importanza del rapporto uomo -animale in un rapporto sinergico di promozione empatica, in ottica ecologica ed etologica.
• Offrire una giornata alternativa a contatto con la natura e gli animali che possa permettere ai bambini di conoscere anche la vita della fattoria oltre a quella già nota della città.
Attività ideata e realizzata da: SCUDERIA RICCI - Momenti Di Spensieratezza - Azienda Agricola RICCI GREGORIO, in collaborazione con la dott.ssa Barbara Balesini psicopedagogista responsabile attività assistite con cavalli.