Titolo dell’attività: USCITA DIDATTICA ALLA SCUDERIA RICCI
L’attività comprende un’uscita didattica al costo di 180 euro per classe, si chiede la partecipazione di 2 classi
Destinatari: scuola primaria
Classi: Tutte le classi della scuola primaria. La nostra scuderia si ispira ai principi di inclusione, per questo è priva di barriere architettoniche e in grado di accogliere ogni persona anche con ridotta capacità motoria.
Numero massimo di alunni: 2 classi è richiesta la partecipazione di 2 classi per parteciparvi
Dove:
presso la SCUDERIA RICCI - Momenti Di Spensieratezza - Azienda Agricola RICCI GREGORIO, in Via Gaetano Donizetti, Strada Trattura, 20835 Muggiò MB
Note: qualora le insegnanti decidessero di raggiungere la scuderia con il bus, il costo del trasporto sarà a carico della scuola.
Numero incontro e durata: Un’uscita didattica alla Scuderia Ricci indicativamente dalle 9,30 alle 14,30, con possibilità di effettuare un picnic nelle aree dedicate.
Descrizione dell’attività:
Il progetto prevede una giornata al maneggio con attività teorico pratiche, relative al mondo e alla vita del cavallo, dalla sua cura, fino alla messa in sella. Si prevede per tutti gli alunni un’esperienza di cura, pulizia dell’animale, con nozioni per favorire il suo benessere, fino alla messa in sella, con giro in affiancamento sul pony o cavallo in base all’altezza del singolo bambino. Le condizioni climatiche della giornata ci permetteranno di scegliere tra tondino e campo.
Per favorire lo svolgimento delle attività si prevede la formazione di due gruppi che si alternano nelle diverse situazioni. Per questo, in una giornata, sono previste due sezioni alla volta.
La presenza delle aree comuni e della Club House permette il consumo del pranzo al sacco.
Obiettivi:
• Sviluppare la cooperazione e socializzazione inclusiva tra gli alunni attraverso la condivisione di un momento formativo e ludico in una dimensione diversa dall’ambito scolastico.
• Favorire e promuovere l’empatia attraverso la mediazione del cavallo come animale esperto in connessioni.
• Offrire una giornata alternativa a contatto con la natura e gli animali che possa permettere ai bambini di conoscere anche la vita della fattoria oltre a quella già nota della città.
• Promuovere la cultura del cavallo in tutte le sue dimensioni dalla cura alla messa in sella.
• Favorire la didattica nell’ambito delle scienze naturali dandone anche una dimensione pratica e non solo teorica.
• Insegnare il rispetto verso gli animali e l’importanza del rapporto uomo -animale in un rapporto sinergico di promozione empatica.
Attività ideata e realizzata da: SCUDERIA RICCI - Momenti Di Spensieratezza - Azienda Agricola RICCI GREGORIO, in collaborazione con la dott.ssa Barbara Balesini psicopedagogista responsabile attività assistite con cavalli.