Servizi > Commercio e Suap

Premiazione Donne&Lavoro

In occasione della Giornata Internazionale della Donna sono state premiate 5 donne, professioniste e imprenditrici, creative e coraggiose che si sono distinte sul territorio di Cinisello Balsamo nelle categorie del commercio, artigianato, impresa, libere professioni e giovani under 35.
Domenica 12 marzo al CineTeatro PAX si è svolto un evento pubblico aperto a tutti con la partecipazione straordinaria dell’attore comico Max Pisu.

Il Premio “Donne&Lavoro”, promosso dall’Assessorato al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Cinisello Balsamo, in collaborazione con Confcommercio e Confartigianato, ha voluto rendere omaggio alle storie locali di imprenditoria femminile, soffermandosi sulle scelte professionali, i percorsi di crescita e le sfide incontrate.

La giuria, formata dal sindaco Giacomo Ghilardi, dal vicesindaco con delega al Commercio e Attività Produttive Giuseppe Berlino, dall’assessore alle Pari Opportunità Daniela Maggi e dai rappresentanti di Confcommercio e Confartigianato, tra una trentina di candidature, ha individuato 5 figure di riferimento con altrettante storie significative.

Categoria Commercio
Savina Bressan
, titolare della Latteria Bar di via Montegrappa 157

Da 58 anni la Latteria di via Montegrappa è un punto di riferimento per il quartiere Borgomisto e non solo.
Savina Bressan, nata nel 1936 in provincia di Padova, ha aperto la sua attività nel 1965 e da allora è sempre stata partecipe dell’evoluzione della città e del suo tessuto sociale, economico e produttivo.
Dalla vendita di alimenti sfusi negli anni ’60, all’offerta di prodotti confezionati nel decennio successivo, dalla diffusione dei supermercati, che rendono difficile la vita per le piccole realtà, al ritorno agli acquisti nei negozi di quartiere durante la pandemia.
Cambiano le abitudini, si succedono le generazioni, ma la forza di volontà di Savina e l’affetto dei suoi cari non vengono meno.
La Latteria è anche uno spazio di conforto: un caffè, un pacco di pasta, un bicchiere di vino diventano occasione di confidenza.
A 87 anni Savina vede un legame indissolubile tra la sua latteria, la sua vita e la città di Cinisello Balsamo. Una lunga storia di lavoro che, a suo dire, è anche un po’ una storia d’amore.

Categoria Artigiani
Cristina Finizio
, titolare de Le idee di Cris, di via Leonardo da Vinci 17

Il percorso di crescita di Cristina Finizio è sempre stato nel segno dalla passione per l’handmade e l’artigianato.
Ha frequentato l’Istituto d’arte e ceramica di Capodimonte e numerosi corsi per apprendere e affinare diverse tecniche di lavorazione.
Dopo anni di esperienza come hobbista, rinnova il suo impegno e la sua motivazione con la scommessa di una nuova attività più strutturata: nell’autunno del 2022 apre un negozio, Le idee di Cris. È lo spazio dove può dare sfogo alla sua creatività inventando bomboniere, candele artistiche, articoli per bambini come i libri sensoriali in cotone e pannolenci, idee regalo e personalizzando oggetti in base alle richieste speciali dei clienti. Una sfida temeraria e ammirevole in un Settore di nicchia che ha l’ambizione di affermarsi nel tessuto commerciale di vicinato cittadino.

Categoria Imprese
Rita di Vivo
, titolare della Cesarano Ciro srl

Imprenditrice moderna e attenta alle necessità del territorio, Rita Di Vivo ha saputo far crescere una realtà, rivelatasi di pubblica utilità, nel settore del ritiro e del recupero di veicoli fuori uso, riducendo l’impatto ambientale dei rifiuti e creando inoltre opportunità di lavoro per più di trenta famiglie.
Con creatività e lungimiranza ha fatto crescere in maniera esponenziale l’attività di autodemolizione e commercializzazione di ricambi usati presente sul territorio dal 2010, ampliandola con un nuovo punto vendita nel 2022.
Con questa operazione ha riqualificato un sito dismesso e abbandonato da tempo, restituendolo alla città come luogo funzionale.
Si distingue inoltre per l’impegno attivo nel sociale: dalla promozione da 3 anni di borse di studio per studenti, al sostegno alle associazioni del territorio fino alle iniziative culturali e sportive cittadine.

Categoria Libere professioniste
Ester Sofia Ricci
, fondatrice dell’Agenzia Editate

Nel 2020 Ester Sofia Ricci lascia il suo incarico presso la libreria Mondadori per intraprendere l’attività di Progettista Editoriale. Una scelta coraggiosa dettata da una parte dal desiderio di dare vita alla professione per la quale si era formata, dall’altra da un’esigenza familiare che necessitava la sua presenza.
Le difficoltà di una professione tutta da inventare non spengono la determinazione di Ester a inseguire il suo sogno.
Nel 2022 il lavoro aumenta e insieme crescono le competenze, riuscendo a soddisfare sempre meglio la clientela, quasi esclusivamente al femminile, che cerca in lei aiuto nel progettare il proprio libro.
Un amore per i libri e la scrittura e un’esperienza di 13 anni a stretto contatto con i prodotti editoriali che trasferisce nel lavoro e trasmette alle autrici con cui collabora.
Il terreno è pronto per creare una vera e propria agenzia editoriale capace di offrire un servizio completo e di qualità: nasce Editate, un team di 8 figure professionali che lavorano in sinergia per la progettazione, realizzazione e pubblicazione di un libro.

Categoria Under 35
Carolina Dallari
, della famiglia Ronchi Gioielli, piazza Gramsci 52

Nonostante la giovane età, Carolina Dallari, classe 1997, ha le idee chiare e tutti i tratti della giovane professionista intraprendente.
Dopo un anno di esperienza all’estero, in Australia, a 20 anni inizia a lavorare nel negozio di famiglia Ronchi Gioielli.
Qui trova la sua dimensione per dare vita alle sue idee e per accrescere il potenziale dell’attività attraverso la promozione di una sezione e-commerce e marketing digitale. Nei mesi di chiusura forzata del negozio durante i mesi della pandemia, trova spazio la sua vena creativa, lanciando un proprio marchio di gioielli in argento per la vendita online.
La tradizione di Ronchi Gioielli come attività storica di Cinisello Balsamo, così come le competenze qui custodite, sono per Carolina un patrimonio da valorizzare e portare anche oltre i confini della città.
Carolina è stata invitata da Regione Lombardia a raccontare la sua esperienza di imprenditrice nel mondo del digitale e dei social media all’evento La Lombardia è dei Giovani.

Data ultima modifica: 16 marzo 2023
  • Via XXV aprile, 4 20092 Cinisello Balsamo

    Centralino 02660231

    Numero Verde 800397469

    WhatsApp 366.6229188

    Segnalazioni del cittadino

    Posta certificata: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it

    Codice Fiscale 01971350150
    Partita Iva 00727780967
    Codice Catastale: C707

    Sito registrato al Tribunale di Monza n. 2022