L’attività è gratuita e a disponibilità limitata
Destinatari: SCUOLA SECONDARIA di primo grado
Classi: TUTTE LE CLASSI
Numero massimo di alunni: per gruppo classe
Dove: OASI DI SANT’EUSEBIO, ROGGIA DI SAN MARTINO
Numero incontro e durata: un’uscita di 2,5 ore circa
Descrizione dell’attività: INDAGINE PATRIMONIO ALBERI – verde urbano e botanica
Come si distingue un albero da un altro? Le foglie sono tutte uguali? E le cortecce? Cosa dire poi del portamento? In uscita raccogliamo materiale con giochi e attività di esplorazione e ricostruiamo l’alberario: racconterà la nostra esperienza da diversi punti di vista e prospettive: scienze, ecologia, cultura, importanza per gli altri esseri viventi…In autunno attenzione anche al foliage
Obiettivi: attività di educazione ambientale in outdoor education
Attività ideata e realizzata da: Settore educazione ambientale Demetra ONLUS per Parco GruBria
NOVITA’