Titolo dell’attività: Educazione alimentare: dalla terra al piatto
L’attività è gratuita e a disponibilità limitata fino a un massimo di 6 classi
Destinatari: Scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
Classi: per la scuola dell’infanzia il gruppo dei 5 anni, per la scuola primaria e secondaria di primo grado, ogni classe.
Numero massimo di alunni: 6 classi (un gruppo classe per incontro)
Dove: a scelta, presso la scuola o presso il Centro Pime
Numero incontro e durata: 1 incontro da 2 ore circa per gruppo classe
Descrizione dell’attività: Un viaggio alla scoperta del cibo, con contenuti multimediali, attività individuali e di gruppo per riflettere su scelte personali, sociali e globali in ambito alimentare. Riflessioni e attivazioni per educare ad un’alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti, riscoprendo il valore culturale e identitario che il cibo assume e comunica nella relazione.
Obiettivi: - educare ad un’alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti;
promuovere un pensiero critico rispetto agli stili alimentari e allo spreco di cibo;
riscoprire il valore relazionale e culturale del cibo.
Attività ideata e realizzata da:
Ufficio Educazione Mondialità – Fondazione Pime Onlus
Note: è richiesta la disponibilità della LIM o di pc e videoproiettore con amplificazione audio.
Per approfondimenti
Centropime.org
https://centropime.org/attivita/laboratori-di-educazione-civica/
NOVITA’