La Polizia Locale propone un corso rivolto agli anziani per contrastare le truffe, al fianco dei volontari Auser. Il Comune accoglie così l’accordo proposto da Regione Lombardia per estendere la collaborazione con le associazioni del Terzo Settore ai fini di prevenzione, educazione alla legalità e miglioramento della sicurezza urbana. Dopo aver aderito alla campagna regionale “Occhio alla truffa! Prevenire le truffe agli anziani”, la Polizia Locale insiste su azioni di prevenzione e contrasto ai raggiri dei malintenzionati nei confronti delle persone anziane attraverso un ciclo di appuntamenti. Un ufficiale e un agente, in collaborazione con AUSER-ETS, offrono la propria esperienza per presentare casistiche reali di truffe alla porta di casa o per strada, indicazioni pratiche per riconoscerle, precauzioni da adottare nei confronti di sconosciuti e di comportamenti sospetti, istruzioni sui passi da seguire se si è vittima di raggiri. Giovedì 6 ottobre 2022, dalle ore 16.30 presso la scuola Costa, piazza Costa 23 Incontri a partecipazione libera Incontri precedenti Giovedì 28 luglio 2022, ore 17.30 Parco Ariosto, via Lodovico Ariosto 45 Giovedì 29 settembre 2022, dalle ore 16.30 Scuola Bauer, Via dei Partigiani 174 Data ultima modifica: 6 ottobre 2022