Con Dgr n.XI/6171 del 28.03.2022 la Giunta regionale ha approvato le linee guida per lo svolgimento dei servizi a supporto dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale (l.r. n. 19/2007) per la valorizzazione della qualità del servizio tiflologico e dei percorsi virtuosi e per le modalità di aggiornamento dell’elenco degli enti erogatori qualificati - anno scolastico 2022/2023
L’attivazione degli interventi di inclusione scolastica per gli alunni con disabilità sensoriale per l’anno 2022/2023 prevede che sia il genitore/tutore/studente maggiorenne a presentare la domanda esclusivamente tramite piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/comunita-diritti/sostegno-famiglia/inclusione-scolastica-disabilit-sensoriale-anno-scolastico-2022-2023-domanda-cittadino-RLD12022023503 a partire dall’ 11/04/2022
Regione Lombardia garantisce a chi farà la richiesta la realizzazione di interventi per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale.
Gli interventi, realizzati per l’inclusione scolastica sulla base dei progetti individuali sono volti a sopperire alle difficoltà nella comunicazione e nella partecipazione che gli studenti possono incontrare nel raggiungimento dei risultati scolastici e formativi a causa di limitazioni visive e uditive.
I progetti individuali tengono conto delle indicazioni provenienti dai Servizi sociali dei Comuni, dagli specialisti e dalle diverse realtà che, a vario titolo, si occupano dei bambini e dei ragazzi con disabilità sensoriale (istituti scolastici, aziende socio sanitarie territoriali, ecc .), al fine di promuovere una cultura di effettiva inclusione.
Lo studente con disabilità sensoriale ha diritto agli interventi e ai servizi in relazione alla natura e alla consistenza della limitazione delle funzioni, alla capacità complessiva individuale residua e all’efficacia delle terapie riabilitative.
Regione Lombardia, in continuità con gli anni scolastici precedenti, garantisce inoltre la valorizzazione del servizio tiflologico nell’ambito dell’azione generale di sostegno all’Inclusione Scolastica a favore delle persone con disabilità sensoriale.
Per INFO:
https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/home