Titolo dell’attività: POETI DALL’INFERNO- DANTE INCONTRA IL METODO CAVIARDAGE
L’attività prevede un contributo di 5€ ad alunno
Destinatari: secondaria di primo e secondo grado
Cassi: seconde e terze delle secondarie di I grado e tutte le classi della secondaria di secondo grado
Numero massimo di alunni: una classe
Dove: a scuola
Numero incontri e durata: un incontro di 2 ore
Descrizione dell’attività:
Il tema dell’incontro è l’"Inferno" di Dante
Obiettivi:
Partendo dal libro "Nella Città Dolente" di Francesca De Blasi, che è una riscrittura dell’Inferno dantesco sotto forma di romanzo fantasy, si affronteranno passi scelti che evidenzino la volontà che ha portato Dante a scrivere la Commedia, mostrando come il suo testo sia ancora LEGGIBILE e APPASSIONANTE per i ragazzi, al punto da diventare anche materiale FRUIBILE per creare poesie con il metodo Caviardage, che, attraverso un processo ben definito, aiuta a scrivere poesie e pensieri non partendo da una pagina bianca, ma da un testo già scritto.
Note: materiali necessari: cartoncini colorati - astuccio personale - matita e gomma - pennarello rosso e pennarello nero - colla stick
Attività ideata e realizzata da: associazione culturale LeGhirlande
NOVITA’