Titolo dell’attività: SPORCHIAMOCI LE MANI, PULIAMO L’AMBIENTE
L’attività è gratuita e garantita a tutte le classi iscritte
Destinatari: Scuola Primaria
Classi: Tutte le classi (con attività specifiche calibrate secondo l’età dei bambini)
Numero massimo di alunni a incontro: 2 classi in contemporanea. Le due classi seguiranno lo stesso percorso alternandosi nelle attività proposte.
Numero di incontri e durata: un incontro della durata di 3 ore da aprile a giugno
Dove: Parco del Grugnotorto-Villoresi, Via Giolitti 27 angolo Via Cilea a Cinisello
Balsamo (MI)
Descrizione dell’attività:
Non sempre i bambini di oggi, soprattutto quelli che vivono in città, hanno la possibilità di fare esperienze significative in un ambiente naturale. L’attività proposta da Legambiente Cinisello ha come obiettivo principale quello di promuovere un contatto diretto e profondo con la natura attraverso esperienze ludico-formative ed esperienze nel Parco, ovvero…sul campo!
Le attività verranno strutturate in due ambiti principali.
1) Il primo rivolto ad esperienze sensoriali e pratiche.
I bambini saranno invitati a sporcarsi le mani: setacciare la terra, seminare, trapiantare, riconoscere le diverse essenze presenti nel parco. Queste attività si
svolgeranno nell’ “orto delle piante aromatiche”, nell’orto didattico e nella serra.
2) Il secondo dedicato all’approfondimento di alcune tematiche ambientali attraverso
significative attività di laboratorio:
Obiettivi:
Note Il servizio di trasporto è gratuito e verrà gestito da Legambiente in accordo con le classi che aderiranno, utilizzando pullman dedicati (2 classi alla volta).
Attività ideata e realizzata da: Legambiente Cinisello Balsamo ONLUS.