Titolo dell’attività: BELLO QUI, NON E’ VERO?- PAESAGGI ITALIANI
Possibilità di attivare la modalità “Didattica a Distanza” fino alla ripresa della uscite didattiche
L’attività prevede un rimborso indicativo di 6 euro ad alunno
Destinatari: scuola primaria
Classi: tutte le classi
Numero massimo di alunni a incontro: gruppo classe
Numero di incontri e durata: 2 incontri da 2 ore
Dove: Al Museo di Fotografia Contemporanea – Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo
Descrizione dell’attività: Partendo dalle fotografie di Luigi Ghirri, massimo esponente della fotografia italiana, i bambini approfondiscono il tema del paesaggio, del territorio e dei confini dello sguardo. Da dove si inizia a guardare?
Il primo incontro è rivolto all’approfondimento del tema, il secondo incontro è dedicato agli scatti fotografici realizzati dai bambini sul tema del proprio paesaggio.
Obiettivi:
conoscenza della fotografia come linguaggio creativo
consapevolezza del territorio
sviluppo della capacità di osservazione
stimolo della percezione visiva
Attività ideata e realizzata da: Servizio educativo del Museo di Fotografia Contemporanea
Per eventuali approfondimenti: www.mufoco.org